Vai al contenuto
poker-live

Assolte 14 persone a Pisa, il poker live non è gioco d'azzardo!

Un'altra sentenza favorevole per gli appassionati del poker live. Il giudice del Tribunale di Pisa, Luca Salutini, ha assolto 14 persone accusate – nel gennaio del 2011 - di aver commesso il reato di organizzazione ed esercizio del gioco d'azzardo, a seguito del blitz compiuto dai carabinieri nel circolo Europa alle Melorie di Ponsacco.

Il magistrato ha accolto la tesi difensiva dei due avvocati difensori che hanno puntato sul fatto che il texas hold’em, in versione torneo freezeout, non è da ritenersi un gioco d’azzardo.

In base alla ricostruzione dei fatti delle autorità, nel gennaio del 2011, giocatori da tutta la Toscana raggiungevano il circolo di Ponsacco.  Durante i controlli, erano stati identificati players che arrivavano da località lontane anche 100 chilometri. Il buy-in - giudicato dal giudice di modesta entità - era di 30 euro.

poker-live-vercelli

A seguito del controllo era stata sequestrata l'attrezzatura e 440 euro e la Procura di Pisa aveva insistito per  rinviare a giudizio le 14 persone, nonostante il tribunale del Riesame avesse disposto l'annullamento del sequestro cautelare.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

E' arrivata, dopo 4 anni (!) la sentenza di primo grado: tutti assolti perché il fatto non sussiste.

Sarà necessario attendere due mesi per leggere le motivazioni, ma la linea difensiva (accolta) è stata chiara durante tutte le fasi del processo: il poker texas hold'em è una pratica "sportiva" e non è gioco d'azzardo, come riconosce la giurisprudenza della Corte di Cassazione.

Non è più una novità, ma 14 persone hanno dovuto affrontare un processo lungo 4 anni, per un torneo low stakes, con buy-in da 30 euro.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI