Vai al contenuto

Casinò: donna si balla 2 milioni al Ritz e scoppia un caso diplomatico

La moglie del Ministro degli Esteri dell’Oman, Nora Al-Daher, 50 anni, nel giro di poche ore ha perso 2 milioni di sterline al Punto Banco del casinò Ritz di Londra.

Il fatto è accaduto nell’aprile del 2012, ma è emerso solo qualche giorno fa, quando la signora ha deciso di chiedere il risarcimento danni al casinò, dopo aver pagato la metà del debito.

Sono sempre più frequenti le dispute giudiziali tra giocatori e sale, il caso Ivey-Borgata è il più eclatante ma di recente si registrano molti casi, indice di una conflittualità sempre più marcata tra le case da gioco e i gamblers.

nora-gambler

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La donna, con evidenti problemi con il gioco,  è moglie del ministro degli Esteri dell’Oman,  Sayyid Badr bin Hamad bin Hamood Al-Busaidi. A Londra si sfiora il caso diplomatico.

Secondo il tabloid inglese Daily Mail, la donna sarebbe una cliente affezionata di altri casinò inglesi e non è la prima volta che accumula perdite record al baccarat.

Era ben conosciuta anche dal personale del Ritz, ed il suo avvocato Robert Deacon, sostiene che durante la sessione, i dipendenti del casinò la incoraggiavano a giocare, nonostante fossero al corrente della sua dipendenza.

Eppure, la donna nove mesi dopo la maledetta nottata, aveva onorato una parte del debito, pagando la prima  tranche di un milione, senza sollevare eccezioni. La vicenda sarà chiarita davanti ad una corte inglese.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI