Vai al contenuto

Gaming Flash News: Commissione UE sul poker, Betting Exchange ok

renato-balduzzi(Aggiornamento ore 16.31) La nuova rubrica di Assopoker con tutte le notizie in breve sugli aspetti politici, legali e di mercato dell’industria del gioco italiana e mondiale, con importanti riflessi anche sui giocatori. Un modo per tenersi informati in una breve ma intensa lettura. In questa puntata parleremo del futuro del gioco online europeo, del Betting Exchange in Italia, del nuovo bando delle scommesse e delle affiliazioni di Full Tilt Poker.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

 

  • Il Governo ha chiesto la fiducia sul testo del Decreto Balduzzi già emendato in Commissione Affari Sociali: le conseguenze sono importanti perché verrebbero approvati gli emendamenti di non secondaria importanza come l'uso del codice fiscale (o in alternativa di altri strumenti elettronici), limiti più circoscritti sulla pubblicità, il divieto di totem e tavoli da poker elettronici, il piano di ricollocazione del parco slot e Vlt . Domani mercoledì 17 ottobre la Camerà voterà il testo (aggiornamento ore 16.31).
  • La Commissione Europea ha annunciato un deciso piano di azione per il gioco su internet (ed in particolare sul poker online e le scommesse). A Bruxelles hanno annunciato che sarà reso pubblico il 23 ottobre. Per un approfondimento leggi qui le nostre anticipazioni.
  • Il Consiglio di Stato ha dato il suo parere favorevole al testo del decreto attuativo che introdurrà in Italia il Betting Exchange, lo scambio scommesse tra giocatori solo su eventi sportivi.  Il CdS ha suggerito solo alcune piccole modifiche. Il tetto massimo per la commissione che può trattenere la casa è del 10% (ma con ogni probabilità sarà minore: Betfair ad esempio all’estero trattiene il 5%). La puntata minima sarà di 10 centesimi, la vincita massima prevista di 10.000€. L’aliquota fiscale sulla commissione sarà del 20%. Non è ancora chiaro se il decreto prevede la clausola di apertura alla liquidità internazionale. La partenza è prevista per gennaio 2013.
  • Alla Camera dei Deputati è iniziata la discussione sulla Legge di Conversione del Decreto Balduzzi: sono stati presentati 350 nuovi emendamenti, tra i quali vengono riproposte le distanze minime di sicurezza di 500 metri da scuole e luoghi sensibili per slot e Vlt, nonché il divieto assoluto dei messaggi pubblicitari. E’ probabile però che il Governo ponga la fiducia sul testo già emendato in Commissione Affari Sociali, onde evitare che venga stravolto il decreto a firma de Ministro Renato Balduzzi. La legge dovrà essere approvata entro il 12 novembre.
  • Sul Decreto Sanità si è espressa (per un parere consultivo e non obbligatorio) anche la Commissione Bilancio che ha bocciato l’uso della tessera sanitaria o del codice fiscale per l'accesso alle slot, alle agenzie di scommesse e alle future rooms AAMS: “al fine di evitare di determinare minori entrate a carico della finanza pubblica, è necessario che il Ministero dell’economia e delle finanze possa individuare con un più ampio margine di discrezionalità le soluzioni tecniche volte ad assicurare effettività al divieto…”.
  • Il bookmaker austriaco GoldBet ha preannunciato ricorso al Tar al fine di impugnare il prossimo Bando sulle scommesse in Italia. Al momento l’atto è stato notificato ad AAMS, ma non è stato ancora depositato al Tribunale Amministrativo del Lazio. Già StanleyBet aveva presentato un’istanza sospensiva per interrompere la procedura di aggiudicazione delle concessioni.
  • I debiti che Full Tilt Poker aveva contratto in questi anni con i suoi affiliati non verranno pagati. Nel primo trimestre del 2013 però PokerStars ha annunciato un nuovo programma. Il sistema precedente garantiva un rakeback fisso del 27% per chi si iscriveva attraverso i siti affiliati. Sarà invece introdotto un nuovo vip system più vicino alla politica di PokerStars, che garantirà al massimo 2,50$ ogni 100 punti, pari al 25% di cash back ma gli FTP points potranno essere spesi anche nello shop. I giocatori italiani non avranno accesso alla red room.
  • William Hill è vicino all'acquisto di SportingBet. L'ultima offerta è pari a 530 milioni di sterline. Nell'operazione rientrerà anche Paradise Poker, la room più conosciuta negli States prima del 2006. E' probabile che il sito passi sotto la rete iPoker che negli ultimi giorni ha affiliato anche Gala Coral Eurobet, il colosso britannico del bingo e dei casinò.
Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI