Vai al contenuto

L'incontro segreto a Londra tra i boss dell'online che potrebbe cambiare il poker

I boss delle principali poker rooms internazionali si incontreranno a Londra a metà ottobre, in un summit che, secondo i piani originari, doveva rimanere blindato e segreto. E' il primo nella storia del poker online.  Non è mai avvenuto un meeting di questo genere negli ultimi 20 anni.

L'unica cosa certa è che parteciperanno i manager di 888Poker (seconda room mondiale per traffico), PartyPoker, Unibet e sono attesi anche i rappresentanti dei network iPoker e MPN.  Non è chiaro se saranno presenti anche i dirigenti di PokerStars.

global-poker-league

Ad organizzare la riunione è stato Alex Dreyfus, CEO di Global Poker Index, ma non si conoscono ancora le ragioni di un meeting con presenti tutte le teste più importanti dell'industria del poker online.

Sappiamo che Dreyfus sta promuovendo il poker, in particolare negli Stati Uniti, come una disciplina sportiva. Il manager francese vuol far passare la filosofia del "sportify poker" attraverso eventi promozionali d’elité.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

A luglio Global Poker Index è stato ricapitalizzato per 4,9 milioni di euro. Denaro che sarà investito per nuove infrastrutture necessarie a trasmettere e produrre contenuti streaming video e eventi di poker in diretta.

Uno di questi progetti è senza dubbio la Global Poker League, nuovo format di torneo dal vivo che andrà in onda su Twitch e che potrà essere "venduto" ai principali distributori media mainstream.

Un partecipante anonimo ha rivelato a PokerIndustryPro che nell’ ordine del giorno del meeting londinese ci sarà anche l'organizzazione di eventi live di questo tipo (con l'appoggio delle principali rooms e dei network televisivi), tornei online e competizioni eSports. L'obiettivo è quello di dare e "vendere" un'immagine nuova del poker nella società civile. Il gioco deve essere inteso come competizione sportiva a tutti i livelli. Se Dreyfus riuscirà a convincere le principali rooms a sostenere il suo progetto, il texas hold'em potrebbe essere visto in futuro sotto una luce diversa. Ma il percorso si preannuncia lungo e difficile.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI