Vai al contenuto

Lottomatica-Gtech: deal con IGT da 4,7 mild . Diventa 1° operatore mondiale

Nonostante la crisi e la svendita di molte nostri brand storici all’estero, ci sono società italiane che continuano a fare shopping all’estero.

E’ il caso di GTECH-Lottomatica (azionista di maggioranza è il Gruppo De Agostini) che ha compiuto l’ennesima operazione di “incorporazione” (tecnicamente però è stata costituita una NewCo), rilevando il colosso di Las Vegas, International Game Technology (IGT), società quotata a Wall Street, per un investimento di  4,7 miliardi di dollari, ma in realtà, il costo complessivo è di 6,4 miliardi (comprensivo di 1,75 miliardi di dollari dei debiti di IGT). 

I mercati azionari hanno gradito: Gtech a Milano è volata con un +3,58% in mattinata. La sede legale della società non sarà più nel nostro paese ma in Gran Bretagna.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Con questa ennesima operazione, Gtech-Lottomatica diventa il primo operatore globale, considerando che IGT è uno dei maggiori produttori di slot machine e fornitori di casinò live di tutto il mondo, con sede a Las Vegas. 

Tra Gtech e IGT è stata creata una nuova holding di diritto inglese con sede a Londra e quotata al New Yok Stock Exchange, a 18,25 dollari per azione (ordinaria). IGT verrà delistata da Nyse e Gtech dalla borsa italiana. Entro la fine del 2015 l’operazione sarà conclusa. 

Post fusione, il gruppo De Agostini controllerà il 47% delle azioni della nuova società.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI