Vai al contenuto
atlantic-city

Il Lupo di Wall Street “gioca” con le pensioni del Trump Taj Mahal

ballas-slot-jackpot2Il miliardario Carl Icahn, uno dei più noti finanzieri e corporate rader di Wall Street, è famoso per le sue strategie non sempre eticamente corrette, in particolar modo quando si mette in testa di voler rilevare un’azienda in difficoltà.

Vi abbiamo spiegato, in un articolo precedente, che Icahn ha forti interessi in Atlantic City e nel mondo del gambling (è proprietario del Tropicana sia a Las Vegas che in New Jersey) ed è anche il principale creditore del Trump Taj Mahal (per 285 milioni di dollari), casinò che rischia seriamente il fallimento, il 13 novembre.

Icahn ha pronto un piano di salvataggio per il rilancio della struttura, fondata da Donald Trump (che detiene oramai solo un 10%) negli anni ’90.

Il suo primo tentativo di scalata è però fallito miseramente. Icahn, per salvare il casinò dalla bancarotta, ha imposto condizioni molto pesanti, in particolare vuole interrompere la contribuzione ai fondi pensionistici dei dipendenti della sala da gioco. Una mossa che comporterebbe un risparmio annuale di 3,9 milioni di dollari. Ma il tribunale fallimentare ha già respinto questa sua richiesta, dichiarandosi incompetente.

atlantic-city

In questo modo il Trump Taj Mahal chiuderà i battenti il 13 novembre. Icahn ha una seconda possibilità, nell’udienza del 14 ottobre, quando il giudice Gross (competente per la bancarotta) dovrà decidere se annullare l’intero contratto collettivo di lavoro in vigore in questo momento.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Tra le altre pretese del finanziere, al limite dell’impossibile, la richiesta di sgravi fiscali allo stato per 30 milioni di dollari più altri 25 milioni a vario titolo.

Icahn ha promesso in cambio, un rifinanziamento per 100 milioni. Condizioni che suonano come un vero ricatto, ma il primo a scommettere sulla sua pelle è proprio il corporate raider newyorkese che potrebbe perdere – in caso di fallimento – i 285 milioni che vanta a titolo di credito.

La partita a scacchi è appena iniziata e il tempo stringe: se non si arriverà ad un accordo il 13 novembre, il Trump Taj Mahal sarà il quinto casinò a chiudere ad Atlantic City nel 2014.

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI