Vai al contenuto
poker-chips

Negli ultimi 6 mesi crescono i poker tournaments, male il cash. Casinò boom!

Gli Spin and go stanno trainando il mercato del poker online in una direzione oramai chiara in Italia e non solo (in Spagna sono cresciuti del 20%).

Secondo le stime semestrali elaborate da Agimeg, i poker tournaments (tornei e sit and go) hanno registrato una crescita del 2,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: la spesa quest'anno è stata pari a 38,1 milioni di euro rispetto ai 37,2 milioni del primo semestre 2014.

poker-chips

E gli Spin and go vengono “contabilizzati” proprio nella categoria dei "poker tournaments" e già dall’anno scorso, dal momento della loro introduzione nel mercato, si era registrata un’inversione di tendenza. A testimonianza che i gusti online cambiano ad una velocità sorprendente e l’innovazione ha un certo peso nell’evoluzione (o involuzione, dipende dai punti di vista) del settore, anche se i “puristi” storceranno un po’ il naso.

Incoraggiante il dato mensile: a giugno la raccolta ha raggiunto i 53,6 milioni rispetto ai 48 milioni del 2014.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Se il mercato tiene alla grande per quanto riguarda i poker tournaments, il cash game continua a sprofondare con un calo del 22,6% nel confronto annuo. L'anno scorso la spesa dei players - nei primi sei mesi - era pari a 57,8 milioni. In questo semestre invece è calata a 44,8 milioni.

La raccolta di giugno ha toccato i 228 milioni, un passo indietro rispetto al 2014 quando i volumi avevano sfiorato i 300 milioni (295 milioni per essere precisi).

Volano i casinò online: la spesa è cresciuta del 27% (sempre secondo le stime semestrali). Tra gennaio e giugno, gli italiani hanno speso 153,6 milioni di euro. Nello stesso periodo dell'anno scorso, la spesa si era fermata a 130 milioni. Inutile aggiungere altro, i numeri parlano da soli.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI