Da quando il gruppo GVC ha acquistato Party Poker 13 mesi fa, la storica poker room ha preso una direzione ben precisa. L'obiettivo della nuova gestione è principalmente quello di salvaguardare i giocatori occasionali, limitando il più possibile l'approccio predatorio dei top winner e dei mass-grinder.
Al tempo stesso, però, chi gestisce Party Poker è ben consapevole che la rake generata dai regular non può andare persa, pertanto sono state introdotte alcune notevoli promozioni per attirare questa categoria di player, in particolar modo gli ex Supernova Elite di Pokerstars.com.
Non è facile riuscire a coniugare queste due missioni - far sentire al sicuro gli occasionali e rendere appetibile la poker room ai professionisti - eppure Party Poker ci sta riuscendo con un piano decisamente innovativo. La dimostrazione della validità di questa strategia arriva soprattutto dai dati: da quando è stata acquisita da GVC, la piattaforma è tornata tra le cinque con più traffico al mondo. Per la prima volta dal 2006 (quando fu costretta ad abbandonare il mercato USA dando il via a un inesorabile declino) sembra esserci la possibilità di una crescita concreta.
Come detto, l'obiettivo principale è far sentire il giocatore occasionale tutelato. Il massiccio utilizzo di software di supporto e soprattutto i seating script (programmi che individuano i giocatori più deboli e fanno sedere automaticamente l'utente contro di essi) hanno allontanato dal poker online migliaia di semplici appassionati, con conseguente diminuzione del traffico. Party Poker ha deciso di combattere apertamente questo comportamento predatorio, attuando un cambiamento storico: a ottobre 2015 ha vietato l'utilizzo di qualsiasi software di supporto.
Per rendere effettivo il ban, Party Poker ha tolto la possibilità di consultare le hand history. Se queste non vengono trasmesse all'utente, programmi come Holdem Manager non possono funzionare. Oltre a questo provvedimento, ha anche iniziato una durissima lotta ai bot. Infine, è stata annunciata un'operazione volta a bandire tutti i seating script.
La reazione è stata positiva: se da un lato diversi regular si sono trasferiti altrove per l'impossibilità di utilizzare l'HUD, dall'altro un moltissimi giocatori occasionali sono tornati a popolare i tavoli. Nel momento in cui il traffico si è stabilizzato, Party Poker ha dato il via alla seconda fase della sua nuova gestione: riportare anche i professionisti sulla piattaforma.
L'annuncio degli ulteriori cambiamenti è stato fatto negli ultimi giorni. Le hand history saranno nuovamente consultabili, ma non potranno comunque essere utilizzate per i software di supporto: i nomi degli avversari saranno anonimi (Player 1, Player 2, Player 3), pertanto non sarà possibile creare un database di statistiche su un determinato giocatore da sfruttare per vincere di più e più in fretta.
L'altra grande novità è il divieto assoluto di utilizzare i seating script. Questa possibilità, già anticipata lo scorso anno poco dopo l'acquisizione, diventa realtà dal 5 ottobre. Da quel momento, tutti i giocatori che fanno uso di questi software riceveranno prima un ammonimento e poi la chiusura definitiva del conto gioco.
Risulta quindi chiara la strategia di Party Poker di tutela nei confronti dei giocatori occasionali/amatoriali. Ma per quanto riguarda i professionisti? Come detto, il nuovo management ha pensato anche a loro, offrendo una promozione che ha immediatamente ingolosito gli ex Supernova Elite di Pokerstars.com: il Gladiator.
Per tutto il mese di ottobre Party Poker premierà i giocatori con un alto volume di gioco. Se c'è sempre una grande attenzione nei confronti degli amatoriali (freeroll da $250 per chi accumula almeno un punto, da $2.500 per chi ne accumula almeno uno al giorno), tutta la promozione ruota intorno ai mass-grinder. Coloro che saranno in grado di accumulare 1.200 punti al giorno per cinque giorni consecutivi riceveranno un bonus di $500. Chi invece riuscirà ad accumulare 1.200 punti ogni giorno per tutta la durata della promozione riceverà un mega bonus di $5.250.
Come avveniva con i Supernova Elite, dunque, ci saranno giocatori che non faranno altro che massare con l'unico scopo di ottenere il bonus (che li rende vincenti anche se perdenti ai tavoli). Contrariamente allo storico status di Pokerstars.com, però, questa promozione è valida solo per il solo mese di ottobre.
L'obiettivo di Party Poker è quindi chiaro: tutelare i giocatori occasionali e amatoriali, ma al tempo stesso riportare gli high-volume players sulla piattaforma.