I Monopoli di Stato hanno pubblicato le probabilità di vincita per ogni singolo gioco autorizzato nel nostro paese.
Le note informative di AAMS sono state richieste dal famoso Dl Balduzzi poi convertito in legge: il comma 4 bis, dispone che "la pubblicità dei giochi che prevedono vincite in denaro deve riportare in modo chiaramente visibile la percentuale di probabilità di vincita che il soggetto ha nel singolo gioco pubblicizzato. Qualora la stessa percentuale non sia definibile, è indicata la percentuale storica per giochi similari".
Vediamo subito per il poker le probabilità di vittoria per i giocatori:
- Giochi di abilità e giochi di carte organizzati in forma di torneo:
La percentuale delle somme giocate destinate alle vincite non può essere inferiore al 80%. La probabilità di vincita in un dato torneo è data dal numero di premi diviso il numero di partecipanti (es. in un torneo di 100 persone in cui sono previsti 30 premi, la probabilità di vincita è del 30%).
- Giochi di carte organizzati in forma diversa dal torneo (multi-giocatore) cash game:
La percentuale delle somme giocate destinate alle vincite non può essere inferiore al 90%. La probabilità di vincita per ciascuna mano di gioco è data da 1 diviso il numero di partecipanti alla mano stessa.
C'è da sottolineare anche un altro aspetto importante: rientra nelle tasche dei giocatori una percentuale decisamente più alta della media dei payout, per il semplice fatto che le poker rooms garantiscono ai giocatori bonus sotto forma di rakeback e vip system.
- Giochi di carte organizzati in forma diversa dal torneo (contro il banco), casinò games:
La percentuale delle somme giocate destinate alle vincite non può essere inferiore al 90%.
- Stesso discorso per gli skill games:
La percentuale delle somme giocate destinate alle vincite non può essere inferiore al 90%.
Per tutti gli altri giochi valgono le stesse probabilità di vincita previste per i corrispondenti giochi su rete fisica.
Le percentuali di payout (la percentuale di denaro giocato che rientra nelle tasche dei giocatori sotto forma di vincita) per il poker ed i casinò online sono altissime, se le confrontiamo rispetto ad altri giochi:
SuperEnalotto e SiVinceTutto (1 su 622.614.630 di centrare il "6"); Eurojackpot (1 su 59.325.280 di centrare il 5+2); Totocalcio (1 su 4.782.969 di centrare il 14); Lotto (1 su 43.949.268 di indovinare una cinquina con 5 numeri giocati e 1 su 400,5 di fare festa con un ambo con 2 numeri giocati).
Nel Bingo, ad esempio, la probabilità di vincita è legata al numero di cartelle vendute per ogni partita. Il montepremi è pari ad almeno il 70% dell'importo delle cartelle vendute.
Per gli apparecchi AWP New Slot, la legge prevede che ogni modello di apparecchio certificato debba restituire una percentuale minima di vincita alla fine di ogni ciclo di partite. Il ciclo di partite varia da modello a modello e può essere riferito ad un numero massimo di 140.000 partite. La percentuale minima di restituzione in vincite della raccolta, originariamente prevista al 75%, è stata ridotta al 74 % per effetto dell’entrata in vigore dell’art. 10, comma 9, del Decreto legge 2 marzo 2012 n. 16 convertito in legge 26 aprile 2012, n. 44. Trattandosi di percentuali minime, verificate dagli organismi di certificazione sull’esemplare di modello, non è possibile indicare l’effettiva probabilità di vincita di ogni apparecchio, che deve risultare non inferiore a quella normativamente prevista.
Per i videoterminali collegati ad un sistema di gioco VLT, la legge prevede la restituzione in vincita di una percentuale minima pari all'85% per ogni sistema di gioco e per ogni gioco sul medesimo installato. Per l'anno 2011 il dato effettivo di restituzione in vincite delle somme giocate, come comunicato dai concessionari, risulta pari complessivamente all'88,34%.
Probabilità di vincita delle lotterie nazionali ad estrazione istantanea, cosiddette “Gratta e Vinci”: 1 su 3,60. Il valore complessivo medio della restituzione in vincite è pari al 73% circa dell'incasso la probabilità di vincita è riferita al numero di biglietti (o giocate per le lotterie con partecipazione a distanza) vincenti uno o più premi.
Probabilità di vincita delle lotterie nazionali ad estrazione differita, per il 2012 “Lotteria Italia”: dato storico delle lotterie:
anno 2010: 1/4,64
anno 2011: 1/3,43