Vai al contenuto

Poker live: regolamento in notifica a Bruxelles?

poker-liveNel poker live si vive nell’incertezza da oltre tre anni e le indiscrezioni si susseguono con puntualità quasi quotidiana. Secondo gli ultimi rumors, il misterioso regolamento di attuazione della “Legge Comunitaria 2008” (testo aggiornato a luglio dalla manovra finanziaria anti-crisi) sarebbe stato mandato in notifica a Bruxelles alla Commissione Europea. Siamo al punto di svolta?

La clamorosa anticipazione (ancora non confermata da fonti UE) è stata pubblicata da GiocoNews in queste ore. Il testo del regolamento sarà al vaglio degli organismi comunitari e verrà sottoposto ad un periodo di stand-still di 3 mesi. In altre parole, se in questo arco di tempo non vi sarà alcun tipo di opposizione da parte degli altri paesi membri dell’Unione, il testo potrà essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

In questo modo i Monopoli avranno altri 3 mesi per l’organizzazione del bando per l’assegnazione delle 1.000 concessioni per i diritti del live. Il Decreto “Milleproroghe” ha posticipato la data della gara che dovrà vedere la luce entro il 30 giugno 2012. I tempi di notifica sembrano quindi congrui con il recente intervento del Governo Monti.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Al momento non vi sono ancora conferme ufficiali da parte degli organismi comunitari. L’unica cosa della quale siamo certi è che in queste ultime settimane erano in corso trattative tra i concessionari online (futuri e potenziali investitori) ed autorità istituzionali per la messa a punto della disciplina, in modo tale da rendere il settore il più attrattivo possibile al mercato ma non si capisce fino a che punto le indicazioni degli operatori siano state accolte nel testo del regolamento.

Esprimi la tua opinione sul futuro del poker live in Italia!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI