A poche ore dal recente blitz della Guardia di Finanza in Veneto, altre 24 persone sono state denunciate dalle forze dell’ordine a Volpiano, in provincia di Torino. Sono state sorprese a giocare a poker texas hold’em in una saletta di un pub. E’ stato segnalato alla magistratura anche il titolare del locale per esercizio in gioco d’azzardo.
E’ stato disposto il sequestro del locale, del materiale da gioco e dell’incasso pari a €1.250. Inutile dire che oramai si è ripreso a giocare in quasi tutta Italia con la riapertura di nuovi circoli e locali, senza le necessarie autorizzazioni previste dalla legge.
Si tratta di una vera e propria emergenza di ordine pubblico perché l'incertezza interpretativa regna sovrana tra giocatori, organizzatori e titolari dei circoli.
Non si hanno ancora notizie ufficiali sul lungo iter di approvazione del regolamento e del bando per il live. L’unica certezza è che la bozza del decreto non è ancora stata approvata dal Consiglio di Stato.
Tutto dovrà essere esaminato – in via preventiva - dal supremo organo di giustizia amministrativa (il cui parere risulta obbligatorio per quanto concerne il bando di gara). Una versione del testo dovrà essere inviata anche in notifica alla Commissione Europea, a Bruxelles. La durata della procedura è di 3 mesi. Nell’ipotesi migliore, la gara avverrà nel giugno del 2013.
Esprimi la tua opinione sulla complessa situazione del poker sportivo live in Italia!