Vai al contenuto

Poker online .com: multe del 1000% ai players italiani

mario-montiDopo le misure approvate in estate sulle transazioni nei confronti dei siti esteri (.com) senza concessione AAMS, si abbatte la scure del Governo Monti sui players italiani che giocheranno sulle piattaforme non autorizzate: rischiano una multa fino al 1.000% dell’importo scommesso (10 volte) accertando le irregolarità direttamente dai conti correnti bancari dei giocatori, considerando che dal 1 gennaio 2012, i Monopoli hanno anche tale facoltà.  Le misure sono contenute nel nuovo Decreto Fiscale che deve essere ancora approvato dal Consiglio dei Ministri.

Il nuovo premier ha dichiarato guerra aperta ai bookmakers d’oltre confine, alle poker rooms, agli intermediari e ai casinò online sprovvisti delle necessarie autorizzazioni per operare e raccogliere gioco nella Penisola. L’indiscrezione è stata confermata dalle autorevoli agenzie di settore quali Agicos e Agipronews.

Le infrazioni verranno accertate in base alle nuove norme sulla tracciabilità dei conti correnti: da luglio gli istituti di credito e tutti gli intermediari hanno l’obbligo di segnalare le transazioni verso le società di gioco non autorizzate. La multa prevista per chi trasferisce denaro verso i  siti.com è pari a 1,3 milioni di euro.

Verranno sanzionati anche i giocatori che depositano semplicemente denaro su una poker room all'estero con una sanzione che può essere fino a 20 volte la somma depositata

Anche i media e le agenzie pubblicitarie non sono esentate: per ogni annuncio promozionale a favore di siti non autorizzati, rischiano di pagare sanzioni variabili dai €100.000 ai €200.000.

Al momento non sono stati confermati rumors su un incremento della tassazione nel poker italiano, non vi sono riscontri al riguardo. Il prelievo dovrebbe rimanere pari al 3% sul buy-in per  i tornei e del 20% sui margini (rake) della casa da gioco per il cash game. Ma fino a quando non sarà pubblicato il decreto in Gazzetta non si può escludere nulla e vi terremo aggiornati real time sul tema perchè spetterà al Governo Monti la parola finale.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nel Decreto Fiscale dovrebbero essere inclusi i casinò games.it (con concessione AAMS) che vedrebbero aumentare la pressione fiscale ma bisogna attendere conferme al riguardo. Da tutte queste misure e con l'innalzamento delle aliquote di prelievo per Slot e Vlt, il nuovo Esecutivo confida di ricavare nuove entrate per € 500 milioni.

seguono aggiornamenti

Esprimi la tua opinione sulle misure che stanno per essere approvate dal Consiglio dei Ministri in merito ai siti non autorizzati da AAMS

Vuoi discutere dell'ipotesi di tassazione nel poker online italiano? Hai dei dubbi al riguardo? Vieni sul nostro forum e partecipa alla discussione dedicata alle eventuali nuove imposte.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI