Vai al contenuto

Poker online: la Commissione UE vuole un mercato unico

michel-barnierA metà ottobre è atteso il piano di azione da parte della Commissione Europea per il poker ed il gambling online. Il testo è pronto ed alcuni lo hanno definito storico: siamo ad una svolta epocale sulla regolamentazione del gioco  su internet? L’esecutivo sta agendo su pressioni forti del Parlamento di Strasburgo e non solo. 

E’ clamorosa l’anticipazione da parte di Sigrid Ligné, segretario generale dell’EGBA, l’associazione degli operatori europei: “la Commissione vuole un mercato unico online”.

Da Bruxelles potrebbe quindi giungere l’assist decisivo: l’obiettivo è quello di uniformare le regole per creare un’unica area protetta e regolamentata. Il Commissario per il Mercato Interno Michel Barnier è consapevole delle problematiche: “è decisivo che gli operatori autorizzati possano offrire prodotti attrattivi per competere con i siti illegali”. 

Per farlo ci vorrà una tassazione equa e uniforme ma non solo. Per il poker ed il Betting Exchange, ad esempio, è necessario creare un’unica piattaforma europea, con liquidità condivisa nei vari paesi. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Le società dell’e-gaming chiedono un’azione forte da parte della Commissione per ridurre la frammentazione nell’area euro ed elevare la tutela dei consumatori. L’EGBA è scesa in campo in queste ore con un messaggio risoluto: “E’ assurda – dichiara Sigrid Ligné - la situazione attuale, nella quale si registrano ben 27 mini mercati interni nel Vecchio Continente. Alla  Commissione abbiamo chiesto l’introduzione di norme comuni, per garantire un’adeguata protezione degli utenti e per mantenere un ambiente legale in tutta l’Unione. La Commissione ritiene necessario un mercato unico per lavorare in maniera adeguata, come nell’offline. Bruxelles non può più permettersi di ignorare un settore come quello dei giochi online che nel 2010 rappresentava 8,5 miliardi di euro e nel 2015 passerà a 13 miliardi di guadagni”.

L’EGBA ha anche presentato una nota scritta contro la regolamentazione tedesca sul gioco online, sposata da 15 regioni. Il ricorso potrebbe bloccare l’assegnazione delle licenze in Germania. Nel frattempo anche in Olanda si sta lavorando ad una nuova storica legge.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI