Vai al contenuto

Poker online: nel primo semestre la spesa nei tournaments vola a +17%, cash in calo del 5,5% (-2,3% a giugno)

Chiuso il primo semestre per il poker online italiano, è tempo di fare due conti: la spesa nei poker tournaments (Mtt+Sit Lotteria con montepremi variabile) registrata è pari a 43,1 milioni di euro, in crescita del 17% (secondo le stime Agimeg) rispetto ai primi sei mesi del 2016 (quando i margini lordi furono di 36,8 milioni di euro). Un deciso salto in avanti, con un tasso di crescita a doppia cifra, un evento raro negli ultimi anni nel settore del poker.

Gennaio è stato il mese migliore con 8,7 milioni di euro. Giugno (primo mese estivo) il peggiore con 6 milioni.

Se i poker tournaments crescono in doppia cifra invece il cash game nei primi sei mesi cala del 5,5%, con una spesa pari a 35,8 milioni rispetto ai 37,9 milioni dello stesso periodo del 2016. A giugno i margini sono stati di 5,1 milioni di euro (-2,3% rispetto allo stesso mese del 2016).

Continua quindi a calare il cash game e la speranza è che l'annunciata liquidità condivisa con Francia, Spagna e Portogallo possa nel 2017 rilanciare il cash game con maggiore action ed offerta ai tavoli. Le premesse ci sono tutte anche se il percorso sarà lungo.

Primo semestre 2017: spesa nel poker online

  • Poker Tournaments €43 milioni +17%
  • Cash game €35.8 milioni  -5,5%

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Stanco di perdere? Entra nel Team di Pokermagia! Staking e Coaching gratuito per te. Fail il test ora!

betsense

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI