Continuano a preoccupare nel 2019 i dati del poker online con una netta flessione in Italia anche a marzo: dopo gli scivoloni di gennaio e febbraio nel cash game, nel terzo mese dell'anno risultati negativi anche per i tournaments (mtt più Sit Lottery).
POKER TOURNAMENTS: SPESA -9,3%
La spesa nei tornei è in calo, rispetto allo stresso periodo del 2018, per oltre il 9% secondo i dati elaborati da Gioconews. I margini lordi si sono assestati a circa 7 milioni di euro, come a febbraio (7,2 milioni).
Nel primo trimestre i tournaments perdono 3 punti percentuali (spesa totale 23 milioni) rispetto ai primi tre mesi del 2018.
PokerStars rimane leader con il 61,4%, seguono Sisal 7%, Snai 6,3%, Eurobet 3,84%, 888Poker 1%. Le skin di People's Poker mostrano una spesa pari al 7,2% (secondo i dati forniti dal network).
CASH GAME: -15%
Anche il cash game rimane stabile rispetto a febbraio (5 milioni): con 3 giorni in più la spesa registra 5,3 milioni di euro ma il dato stride rispetto al 2018 con un calo del 15%. Se confrontiamo i primi trimestri, nel 2019 la spesa è di 16 milioni, in flessione del 13%.
Logico che senza la condivisa le preoccupazioni aumentano ed il rischio inizia ad essere tangibile che su certe piattaforme presto la liquidità non sarà più sufficiente a sostenere l'offerta.
PokerStars rimane al 39% nelle quote di mercato, dietro le skin del network iPoker Sisal (6,8%), Snai (6%) e Eurobet 3,25%. Cresce alla grande 888Poker con il 4,56% (ricordiamo che è partito un anno fa con uno svantaggio competitivo non indifferente).
Molto bene anche Multigioco con il 4,37, room del network di People's Poker (la skin Microgame detiene il 2,64%). Nel consueto comunicato stampa mensile, People's Poker ha reso noto le quote di mercato ed i dati. Nel cash game la percentuale è del 18,2% e nei tornei del 7,2%, nei casinò arriva all'8,2%".
CASINO' : 10 VOLE LA SPESA DEI TORNEI
A Marzo spesi 72,6 milioni nel casinò (10 volte più della spesa dei tornei di poker) in crescita quasi del 20% rispetto allo stesso periodo del 2018.
Le quote di mercato: PokerStars si conferma il primo casinò con l'11,14%, poi Sisal 8%, 888 6,70%, Eurobet e Snai 6,50%.