Abbiamo iniziato questo lungo ed appassionante viaggio nell’Italia del poker sportivo live e scoperto che sono circa 400 i circoli che attualmente, svolgono un’attività "in linea di massima" compatibile con le indicazioni fornite dalla Corte di Cassazione, nelle note e recenti sentenze. Questa la situazione nel dettaglio:
la Lombardia è una delle zone più calde, con oltre 80 club al suo attivo. In Piemonte ci segnalano una ventina di club (di recente un locale a Tortona è stato dissequestrato ed il provvedimento è stato confermato proprio dalla Cassazione), mentre in Veneto si registrano oltre 50 sale.
In Friuli Venezia Giulia ci risulta esistente un solo circolo (la concorrenza dei casinò sloveni probabilmente influisce) mentre in Trentino Alto Adige si contano almeno quattro locali dedicati al poker texano. In Liguria sono cinque le sale attive, tra cui il "PokerDream" il primo club ad ottenere un provvedimento favorevole, con l’archiviazione addirittura richiesta dalla Procura di Genova.
In Emilia Romagna sono una ventina le poker room dislocate sul territorio, oltre all’enclave di San Marino dove il poker sportivo in modalità torneo è legale a prescindere dal buy-in e viene organizzato in due strutture diverse.
In Toscana i club sono più di 30, va detto che stiamo parlando di una delle regioni dove si contano maggiori sentenze favorevoli di primo grado, ottenute dagli organizzatori (in particolare a Prato, Lucca e nella provincia di Massa-Carrara).
Nelle Marche ci segnalano cinque club esistenti e tre associazioni in Umbria. In Abruzzo vi sono almeno quattro club, più qualche locale che organizza eventi in maniera occasionale.
Nel Lazio si contano circa 25 circoli attivi. Nella Capitale, vi sono anche diverse Gaming Hall (in particolare slot room) interessate a organizzare manifestazioni per puro divertimento (freeroll). Poca azione in Basilicata con massimo un paio di club. Nel Molise gli appassionati del live hanno a disposizione cinque poker club.
In Calabria sono sei le associazioni che si dedicano al poker sportivo, mentre in Puglia il fenomeno è più radicato con oltre 30 sale. Un’altra regione molto attiva è la Campania: i circoli che offrono tornei di poker sportivo superano quota 20.
In Sicilia si è creata una situazione anomala: a Palermo un’associazione ha ottenuto il primo precedente favorevole in Cassazione nel 2012, ma non si è sviluppata una rete di poker club stabili, a favore di un movimento itinerante, in totale sull'isola ci segnalano un totale di oltre 30 realtà. In Sardegna invece sono più di 10 i club attivi.
Questa la fotografia che abbiamo “scattato” delle varie regioni della nostra penisola. Presto presenteremo una serie di interviste ai protagonisti di questo mondo che, a carte scoperte, ci racconteranno la situazione vista da vicino
La nostra mission è raccontare il mondo del poker sportivo live proprio attraverso queste fotografie, per avere un'informazione aderente alla realtà, in modo da aiutare ciascuno a farsi un'opinione il più possibile corretta della situazione reale. Questo reportage si propone come un’operazione di trasparenza e uno strumento per favorire la rinascita del poker live legale in Italia.
Diversi club hanno già deciso di giocare con noi questa partita a carte scoperte e presto pubblicheremo un primo elenco di sale dove si giocano tornei di poker sportivo.
Se anche tu fai parte del mondo del Poker Sportivo Live in Italia, scrivi a:
pokerlive@assopoker.com
Leggi il reportage di Assopoker sul poker sportivo live!
Esprimi la tua opinione sul nostro forum sulla situazione del poker sportivo live nel nostro paese!