Vai al contenuto

PokerStars lancia la poker room di Macao e punta sulla Cina

celina-linIl mercato del poker online asiatico è considerato uno dei più difficili ed insidiosi per le sale da gioco. Gli esperti ritengono che senza punti per la promozione presenti sul territorio, diventa quasi impossibile sviluppare business in rete, soprattutto in Cina e dintorni.

Per questo motivo PokerStars ha inaugurato, nel marzo del 2009, la sua prima sala live nella capitale del gioco: Macao. E’ la più grande poker room in Asia con 22 tavoli.

La potete trovare al secondo piano dell’immenso Grand Lisboa, il lussuoso hotel  con 430 stanze, nel cuore dell’ex colonia portoghese. Si tratta di uno dei casinò più importanti al mondo con 300 tavoli da gioco e 740 slot machine.

Con questo investimento, PokerStars sta cercando di crearsi uno spazio sempre più importante nella patria del baccarat, gioco che nel 2011 ha rappresentato il 91,7% delle entrate dei casinò di Macao.

I dati sul poker sono in netta crescita: la Macao Poker Cup Red Dragon, la serie di tornei dal vivo organizzati in loco da Stars, ha registrato un incremento significativo. Danny McDonagh, direttore per il live in Asia e nel Pacifico ha commentato: “nel 2010 eravamo a 300 giocatori, nel 2011 la media è stata di 478 players e con un picco a febbraio di 509”.

La room però ha annunciato una serie di eventi live impressionante per il 2012, considerato l’anno della svolta: solo il Main Event della Macao Poker Cup avrà un montepremi garantito di 3 milioni di HK dollars.

grand-lisboa-macao

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il torneo di punta del sito dell'Isola di Man rimane però l’Asian Pacific Poker Tour (APPT), circuito dal respiro più continentale, in corso in queste ore proprio nella capitale mondiale del gambling. Ma le attenzioni sono concentrate soprattutto sulla Cina che potrebbe in futuro sostituire gli Stati Uniti, considerati fino al 15 aprile, il primo mercato di PokerStars.

La room sta cercando di promuovere in Cina il gioco del poker, ancora in una fase embrionale rispetto all’Europa ed il Nord America. Per questo motivo ha ingaggiato una testimonial d’eccezione come la bella 28enne Celina Lin, nata a Shanghai ma diventata giocatrice professionista online in Australia, a Melbourne, dove si è trasferita giovanissima con la famiglia. A Macao è considerata un mito per i pokeristi: ha dominato la prima edizione della Macao Poker Cup ed ha il record dei tavoli finali (ben 9).

Del Team PokerStars PRO Asia fanno parte anche Bryan Huang (Singapore), Raymond Wu (Taipei) e Vivian Im (Corea del Sud). Sono in molti a scommettere che il continente asiatico sarà il futuro del texas hold’em.

celina-lin-pokerstars

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI