Vai al contenuto

Arriva il nuovo gioco Split Omaha: le novità

Il team di sviluppatori di PokerStars ha deciso di mettere un pò di "peperoncino" ai tavoli Omaha, introducendo una nuova variante sperimentale: Split Omaha, gioco popolare negli home games negli States.

Il 2018 è stato l'anno dei test per i nuovi giochi: tutto è iniziato con Split Hold'em per finire a 6+ Hold'em molto popolare nei giochi high stakes asiatici ed in particolare nel Big Game di Macao e Manila ma presto autorizzato anche in Italia. Il portale americano Pokerfuse ha pubblicato una nuova foto in anteprima e la somiglianza con Split Hold'em sembra palese.

Non è ancora chiaro se invece Split Omaha sostituirà la variante dello short deck introdotto da PokerStars: è molto probabile che la popolarità raggiunta da 6+ Hold'em convinca il team di PokerStars ad offrire entrambi nel client. Un segnale inoltre arriva dall'Italia dove PokerStars.it sembra intenzionata a far certificare il nuovo gioco.

 

Split Hold'em è stato il primo gioco innovativo introdotto in fase test su PokerStars ed era un game double-board hold'em, nel quale la mano migliore in ogni board si assicurava il singolo pot. E' probabile che per lo Split Omaha valgano le medesime regole ma con 4 carte. E' un tentativo per implementare l'action rispetto ai giochi PLO normali.

Come detto Split Omaha è un gioco che piace ai regular-gamblers degli Home Games negli States e, secondo Pokerfuse, è offerto anche in alcune rooms di Las Vegas.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In genere la fase sperimentale, per ogni nuovo format, su PokerStars è di due mesi.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI