Vai al contenuto

PokerStars dà l'addio alle sue stelle, fine per il "Team SportStars": da Tomba a Ronaldo, la lunga storia d'amore tra poker e sport

Sono giorni di grossi cambiamenti all'interno di Rational Group e di PokerStars: il taglio del vip system (alcuni potrebbero "perdere" da giugno fino all'85% delle sue attuali ricompense), la chiusura del team online italiano ed ora, l'annuncio anche della fine del mitico "Team SportStars".

Fine del rapporto con i costosissimi Cristiano Ronaldo e Neymar, si salva solo Fatima Moreira de Melo: l'hockeista olandese passa sotto il team pro, ma il club degli ambasciatori sportivi viene chiuso.

A spasso (pokeristicamente parlando) anche l'altro Ronaldo (il Fenomeno) e la star del basket, "Friend of PokerStars" Dwyane Wade. Le campagne social hanno raggiunto 158 milioni di visualizzazioni dei video.

I contratti con le quattro stelle sono scaduti. Molto probabilmente fa parte di un turnover di stelle che sarà rimpiazzato, ma non attraverso il team degli sportivi.

Le pagine SportStars non esistono più in Portogallo, Italia e Francia. Resistono ancora (ma ancora per quanto?) in Spagna e Gran Bretagna.

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Supera il test che misura le tue capacità al tavolo di poker e ottieni BANKROLL ILLIMITATO

 

E' il tramonto di un'epoca che ha visto indossare la mitica picca, campioni del calibro di Boris Becker (ora con la casacca di PartyPoker), Gigi Buffon, Alberto Tomba, Rafael Nadal, Ronaldo e la chiusura con il botto con Cristiano Ronaldo, Neymar e Dwyane Wade.

Il team chiude ma PokerStars ha fatto sapere che non rinuncerà a ingaggiare altri sportivi. Nel frattempo, in ottica scommesse, BetStars ha messo sotto contratto Wayne Bridge ex gloria e terzino del Chelsea di Mourinho. Sarà ambasciatore del bookmaker dell'isola di Man anche il sette volte campione del Mondo di Snooker, Stephen Hendry.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI