Vai al contenuto

Una lista nera per i giocatori prevista dal Governo

Nella prima bozza del testo della Delega Fiscale al Governo, il Comitato della Commissione Finanze ha previsto una “black list” alla quale si possono iscrivere i giocatori che soffrono di gravi patologie.

blacklist-gioco

In attesa di una sua approvazione (l’iter parlamentare inizierà a settembre), il Governo ha voluto presentare questa novità assoluta per il gambling italiano: “introduzione di un meccanismo di autoesclusione dal gioco, basato su un registro nazionale al quale possono iscriversi i soggetti che chiedono di essere esclusi dalla partecipazione in qualsiasi forma ai giochi con vincita in denaro”.

Naturalmente il meccanismo riguarderà da vicino soprattutto l’online, considerando che è una delle poche forme di gioco nominale.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Un’altra norma che riguarda i giocatori è la seguente: “previsione di maggiori forme di controllo, anche in via telematica, nel rispetto del diritto alla riservatezza e tenendo conto di adeguate soglie, sul rapporto tra giocate, identità del giocatore e vincite”.

Un ruolo attivo dovranno averlo nelle segnalazioni anche i concessionari? La norma al momento pare fin troppo generica, bisognerà capire in che modo il Governo ed AAMS l’attueranno,  in sede di promulgazione dei regolamenti.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI