Vai al contenuto

Casinò di Campione: fatturato in crescita, la relazione dei commissari con qualche dubbio sul futuro

Nell'universo incantevole e turbolento del Casinò Campione d’Italia, il 2024 segna un anno di transizione economica, con un passo in avanti nel fatturato. I dati riportano un aumento di 2,5 milioni di euro nel giro d’affari, trascinando le entrate complessive da 48,5 a 51 milioni di euro. Questo scenario di relativa prosperità è analizzato con acume dai commissari giudiziali Alessandro Danovi e Marci Minniti, che presentano la loro valutazione semestrale dopo aver certificato la tenuta economica della struttura. Considerando i problemi del passato, sembra essere un bel passo in avanti, per nulla scontato.

Casinò di Campione: la liquidità cresce oltre le più rosee aspettative

L’analisi dettagliata del semestre tra luglio e dicembre 2024 riflette una crescita nella liquidità, ben oltre le aspettative: un saldo di 9,4 milioni di euro confrontato con una stima più prudente di 5,7 milioni secondo la relazione dei commissari. Una spinta inattesa è venuta dall’accordo strategico stipulato con la Banca Popolare di Sondrio, che ha fruttato 3,2 milioni di euro non pianificati.

Nonostante l’attuale slancio, sorge all’orizzonte l’ombra dell'incertezza che impone di guardare al 2025 con cautela. L’assenza o il ritardo nell’implementazione di iniziative cruciali potrebbe frenare l’auspicata espansione dei volumi d’affari secondo i commissari. La sfida è aperta per riuscire a pagare i creditori delle gestioni pregresse, ma come tutti i casinò italiani non sarà una passeggiata e certi investimenti - secondo i commissari - sono necessari per guardare al futuro con maggiore serenità.

All’interno del casinò, sopravvive una forza lavoro composta da 169 dipendenti, di cui 137 impegnati a tempo pieno, 31 part time e uno in aspettativa.

Il 2025 è però iniziato anche bene - ci permettiamo di aggiungere - grazie ai numeri straordinari di partecipazione del PokerStars Open che ha portato nuovi ingressi nella sala da gioco.

Casinò di Campione durante il PokerStars Open (photo courtesy Manuel Kovsca - Rational Holdings - PokerStars)

La relazione dei commissari del Casinò di Campione

I commissari, in merito alla crescita della liquidità hanno scritto nella relazione pubblicata dal quotidiano Il Giorno: "...questo anche in ragione del perfezionamento dell’accordo transattivo con la Banca Popolare di Sondrio, che ha consentito il realizzo dell’importo di 3,2 milioni di euro non previsto nel piano concordatario - si legge nella relazione dei commissari - A fronte del positivo andamento fatto registrare sino a ora dall’attività aziendale, che ha consentito il puntuale adempimento degli impegni assunti nei confronti dei creditori privilegiati, le aspettative per il 2025 appaiono più incerte e ciò in considerazione della mancata o tardiva implementazione delle iniziative che dovrebbero condurre a una ulteriore crescita dei volumi"

"Il Casinò aveva affidato a una società il compito di studiarne le strategie di valorizzazione, e dallo studio sono emerse oggettive limitazioni riguardo all’utilizzo delle superfici per scopi diversi da quelli per cui sono state concepite, ma anche tre possibili alternative: galleria commerciale, hotellerie e servizi alla persona"

Relazione semestrale a cura dei commissari Danovi e Minniti

L'evoluzione strategia della struttura

La relazione dei commissari segna anche una nota di evoluzione strategica per quanto riguarda le parti dell’immobile attualmente inutilizzate. Mentre l’attuale progettualità resta vincolata a specifiche destinazioni d’uso, affiorano tre interessanti prospettive di sviluppo: una galleria commerciale, un hotellerie, e servizi alla persona. Tra queste, la soluzione ricettiva di alta gamma, in formato B&B, si profila come la più promettente e sostenibile, un segnale che suggerisce un cambiamento nel paradigma operativo destinato a ridefinire l’esperienza del Casinò.

Giochi casinò più popolari
Compara tutti i bonus casino

I commissari hanno precisato: "Il Casinò aveva affidato a una società il compito di studiarne le strategie di valorizzazione, e dallo studio sono emerse oggettive limitazioni riguardo all’utilizzo delle superfici per scopi diversi da quelli per cui sono state concepite, ma anche tre possibili alternative: galleria commerciale, hotellerie e servizi alla persona, a fronte delle quali la destinazione recettiva appare la più verosimile e sostenibile adottando un modello di business di B&B di fascia alta".

Assopoker cercare di verificare sempre tutte le informazioni delle sale da gioco virtuali legali, cercando di comparare vari elementi come  bonus casinò senza deposito e i free spin per le slot online . Le sale da gioco inoltre riservano per i neo registrati depositanti i bonus casinò di benvenuto. Qui sotto potete consultare la nostra tabella informativa-comparativa di alcuni dei più importanti casinò legali:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
100€ senza deposito, 1.000€ di cashback sulle slot
Bonus del 100% sui primi tre depositi fino a 1.500€
100% sul primo deposito fino a 1.000€ e 5.000€ con iscrizione via CIE
100% sul primo deposito fino a un massimo di 500€ e 250€ senza deposito
20€ gratis + bonus del 100% sul primo deposito fino a 1.000€ + 50 Free Spin alla verifica del documento
200€ senza deposito, 100% fino a 1.000€+ 200 Free Spins
Fino a 2.050€ di bonus cashback + 150 free spins con SPID
Fino a 100€ sul primo deposito, 5€ Freespin alla convalida e 5.000€ con "Salva il bottino"
1.000€ senza deposito + 200% sul primo deposito fino a 2.000€
500€ Fun Bonus + 25€ al primo deposito + 7€ scommesse + 100% fino a 1.000€ + 5€ My Slots
110€ subito, fino a 2.000€ sul primo deposito + 500 Free Spins
Bonus del 300% fino a 300€ sul primo deposito
100% sul primo deposito sino a 2.000€ e 5.000€ con iscrizione via CIE
Bonus fino a 1.500€ sui primi tre depositi + 300 Free Spins
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ