Al secondo posto non poteva mancare Davide Suriano, primo "braccialettato" della classifica. L'italiano è riuscito a vincere l'ambito braccialetto nell'evento #40, un torneo di heads-up da 10.000 dollari di buy-in, sconfiggendo avversari veramente temibili come Dan "jungleman12" Cates e Scott Seiver. Per lui 335.553 dollari e una soddisfazione immensa, ma dopo questo exploit ha deciso di non fermarsi e ha continuato a macinare tornei, facendo segnare una bandierina anche negli eventi #47 e #55. Prima di questa edizione, Suriano aveva solo un ITM alle WSOP, ottenuto nel 2013. Quest'anno è invece riuscito a far entrare il suo nome nella storia del poker.
![]() |
2/5 | ![]() |