Vai al contenuto

Antonio Esfandiari, mille domande per The Magician!

I soldi non sono tutto: parola di Antonio Esfandiari...Vincere il torneo di poker più ricco della storia ha reso Antonio Esfandiari un nome ancora più popolare di quanto già non fosse: per questo nella giornata di ieri lo statunitense ha risposto a tutta una serie di domande che gli appassionati gli hanno rivolto grazie ad internet.

Scopriamo così che il giovane Antonio è rimasto folgorato dal gioco quando aveva 19 anni, e si trovava al tavolo di un casinò, subito dopo aver letto un libro di poker - sul Limit Hold'em naturalmente - che a suo dire fu una sorta di rivelazione.

Ora che di anni ne ha 33 e ha saputo mettere in cascina due titoli WPT, un braccialetto WSOP e il successo storico nel One Drop, Esfandiari ripensando a quel che è stato  darebbe a quell'adolescente qualche consiglio: "Gli direi di lasciar perdere le feste e di dedicarsi seriamente al poker per i prossimi dieci anni. Non ho mai avuto problemi di dipendenza dal gioco o altro, ma sicuramente in passato i party e le donne mi hanno sottratto molte energie".

A proposito del One Drop, che aveva suscitato ben più di qualche scetticismo visto il buy-in da un milione di dollari, dice: "Naturalmente speravo di far bene, ma al di là di quello trovo che si sia trattato di una iniziativa positiva, visto che ha raccolto oltre 5.000.000 $ per beneficenza. Mi piace che il mondo del poker si mostri intenzionato a restituire qualcosa agli altri".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

"The Magician" parla poi del salone di bellezza che ha recentemente aperto ad Hollywood, così come del suo prossimo viaggio alle olimpiadi di Londra, di una possibile, futura sponsorizzazione o della sua visione dell'essere giocatore professionista: "Può dirsi professionista chiunque riesca a vivere con questo gioco, semplicemente. Personalmente non mi sono mai sentito in colpa per aver vinto denaro a qualcuno, perché credo che chi si siede accetti di mettere a rischio i propri soldi e quindi non debba sentirmi male per loro, ma vale anche il contrario...".

Nessuna somma sembra quindi fare eccezione a questa regola, neppure quando si tratta di 18 milioni di dollari...

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI