Vai al contenuto

Esfandiari, Haxton e la scommessa che non c'è mai stata

pokerstars_500_freerollNel mondo del poker le scommesse tra giocatori sono tutt'altro che infrequenti, tuttavia a volte semplicemente non se ne fa di nulla, vuoi perché sarebbe troppo difficile vincerle, vuoi perché sarebbero troppo penalizzanti oppure perché in fondo chi le aveva discusse era semplicemente troppo ubriaco quella sera.

Tra coloro che qualche tempo fa ne avevano pensata una che nulla aveva a che fare con le carte ci sono anche Antonio Esfandiari ed Isaac Haxton: la cifra in ballo che i due avevano ipotizzato di mettere sul tavolo non è nota, ma considerando il peso dei bankroll coinvolti c'è da giurare che non si trattasse di noccioline. In effetti, si trattava di banane. Parecchie banane.

A rivelarlo è stato lo stesso Isaac Haxton, che in un'intervista rilasciata a PokerStars  assieme ad altri professionisti del team online ha spiegato meglio di cosa si trattasse: "Se non ricordo male, avrei dovuto mangiare 35 banane - spiega - avendo a disposizione 5 minuti per ciascuna". Vale a dire, in tutto circa tre ore di tempo.

haxton-esfandiari-wpt

Se altri al suo posto si sarebbero limitate a fare grasse risate di fronte ad una proposta del genere, lo statunitense ci ha pensato seriamente: "A livello calorico penso che sarebbe stata una propbet alla mia portata - spiega come se si trattasse della cosa più naturale al mondo - in effetti, quelli che ad esempio partecipano a gare in cui si mangiano hot dog assorbono molte più calorie".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Quello che lo ha fermato, allora, è stato un altro timore: "Avevo paura di un avvelenamento da potassio - racconta - le banane ne sono ricche, e facendo delle ricerche ho scoperto che facendo una scommessa del genere rischiavo che si presentasse questo problema". E in effetti ha ragione.

Anche se si tratta di un'eventualità piuttosto improbabile, mangiare 35 banane rischia di fornire all'organismo una quantità di potassio vicina a quei 18 grammi che - secondo gli studi della Oregon State University - è la soglia che può portare un individuo adulto alla iperkaliemia, con potenziali problemi a livello renale e cardiaco.

Da uno come Isaac Haxton del resto non ci si può aspettare qualcosa di molto diverso: "Ike" non è tipo da lasciare certi dettagli al caso...

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI