I grinder americani hanno preso d'assalto le principali piattaforme di Fantasy Sports e nell'arco di tre settimane, due poker pro si sono assicurati il primo premio da un milione di dollari, vincendo il Millionaire Maker di Draft Kings. Per noi non è un caso.
E' senza dubbio un mese caldo per i professionisti dell'online: nella prima settimana di ottobre, a fare man bassa sul fantasy network era stato Matt “SamENole” Smith che era riuscito a battere anche Brian Hastings (arrivato quarto).
Questa volta, è stato il turno di Ray Coburn (runner-up nel 2010 alle WSOP) che con un buy-in di 27 dollari si è aggiudicato un milione. In modo del tutto insolito, i giocatori hanno potuto confidare anche su un extra: l'evento è andato in overlay di circa 76.000 $.
Ogni settimana la competizione può contare su un field di 92.400 team iscritti: i primi 15.500 vanno in the money. I players possono iscrivere più squadre.
Come nel poker online ci sono eventi per tutte le tasche. Ad esempio, vi è una sorta di high roller legato alla NLF, con buy-in da 200 dollari che garantisce al vincitore almeno 100.000 bigliettoni.
Chi dispone di un bankroll minore può invece competere con soli 2 dollari (primo premio 10.000 $) e vi sono anche satelliti a partire da 25 centesimi.
Negli USA, essendo il gioco online vietato nella maggior parte degli Stati (in particolare le scommesse sportive online), i Fantasy Sports stanno oramai prendendo piede con numeri superiori anche al poker online al momento del boom.

Rispetto al Fantacalcio, il risultato finale dei match fantasy dipende da criteri oggettivi e non soggettivi (come possono essere le pagelle): fonte primaria sono le statistiche reali molto deep che vengono fornite dalle Leghe Professionistiche.
Ed i giocatori di poker, che possono contare su grossi bankroll, stanno cannibalizzando anche questo mercato: hanno più tempo, metodo e soldi da investire rispetto ai semplici appassionati di sport.
Leggi qui tutte le curiosità sul fenomeno dei Fantasy Sports!