Vai al contenuto

Flaminio Malaguti: ‘la mia vita a Vegas tra affari e poker’ - video

Le telecamere di Mamma Rai sono volate oltre Oceano per riprendere la vita di Flaminio Malaguti, noto player e imprenditore italiano con particolari interessi a Las Vegas: il suo ultimo affare è stato l'acquisto di un locale all'interno del Caesars Palace per 10 milioni di dollari.

Per una volta è stato possibile vedere sulla tv di Stato un servizio costruttivo sul mondo del poker. Malaguti parla della sua giornata tipo e del suo approccio moderato ed equilibrato con il gioco: "è un hobby per me anche se ho battuto record mondiali (si riferisce ai numerosi in the money nei tornei) e guadagnato soldi, ma meno di altri, perché loro sono stati disposti a rischiare molti più capitali. Essendo un uomo d'affari pondero e sto attento alla gestione delle finanze".

Come noto Malaguti partecipa a tornei low stakes tutti i giorni a Las Vegas. Flaminio ha spiegato che “il poker è un gioco d'abilità e a volte riesci a battere il tuo avversario anche con la mano peggiore. Ci vuole preparazione fisica e mentale”.

Il player di origini ferraresi ha spiegato che è entrato a contatto con il gioco perché il padre gestiva in SudAfrica una gambling hall. Flaminio racconta la sua vita e quella della sua famiglia nella città delle luci.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Qui puoi vedere il servizio della Rai:

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI