Vai al contenuto

Full Tilt Poker: vendita imminente con investitore esterno?

laurent-tapieCi siamo: sta per scadere il termine per l’esercizio del diritto di prelazione sull’acquisto di Full Tilt Poker e le indiscrezioni ed i rumors si sprecano sulla telenovela dell'anno. Il momento della verità è vicino ma per i media britannici non ci sono dubbi: Bernard Tapie è pronto a rilevare la red room.

Il primo contratto preliminare sottoscritto con il Dipartimento di Giustizia prevedeva il 29 di febbraio come scadenza finale. Si è però posticipato di alcune settimane perché il gruppo di Bernard Tapie ha chiesto ulteriore tempo per completare la due diligence.

Oltre ai debiti non onorati da parte di alcuni noti players, sono emersi ‘buchi’ non preventivati nelle poste attive ed il finanziere francese ha voluto prendere tempo per esaminare nei minimi dettagli il piano industriale, alla luce delle ultime novità.

L’intervento di un investitore esterno sembra aver convinto Tapie a concludere l’affare nonostante le sgradite ‘sorprese’ dell’ultimo momento.

Veniamo alle ultime indiscrezioni: secondo l’autorevole magazine britannico eGaming Review, l’accordo dovrebbe essere sottoscritto entro la prossima settimana. Per Gaming Intelligence invece il termine finale scadrà il 16 marzo.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Fonti citate da eGR confermano che Laurent Tapie, figlio di Bernard e Ceo del gruppo francese, ha già iniziato ad assumere personale per il rilancio del sito. Per i transalpini la room dovrebbe essere ripristinata online entro 4 settimane ma su questo tipo di previsioni siamo molto scettici.

La fonte anonima sostiene che “la due diligence è in via di definizione e Tapie sta concludendo l’affare: si è assicurato un investitore esterno per l’acquisizione”.

Trattative sono in corso con gli enti regolatori di Alderney (AGCC) e con la riserva indiana di Kahnawake (Canada) per la riattivazione delle licenze per l'Europa ed il Nord America. E’ stata presentata una domanda anche in Spagna ma è logico pensare che il Dipartimento di Giustizia USA permetterà (in base all'accordo di vendita) a Full Tilt Poker di operare - in futuro - nei mercati regolamentati solo con specifiche licenze.

Esprimi la tua opinione sulla vicenda Full Tilt Poker sul nostro forum!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI