Si sente dire spesso che i migliori giocatori di poker al mondo, al giorno d'oggi, siano i regular degli high roller live. Parliamo dei vari Fedor Holz, Dominik Nische, Justin Bonomo, Isaac Haxton, Mikita "Fish2013" Badziakouski e tutti quei fenomeni che partecipano a qualsiasi torneo da $50.000 o più di buy-in. Sono giocatori che nonostante la giovane età hanno già vinto milioni di dollari giocando a poker e si sono conquistati la stima e il rispetto di tutti.
Quasi tutti loro giocano secondo la strategia della GTO, un approccio estremamente matematico che richiede ore e ore di studio sui solver, software che sfruttano l'intelligenza artificiale per determinare la mossa matematicamente "perfetta" in ogni spot. Proprio perché la GTO richiede un impegno e una determinazione altissimi, da più parti abbiamo sentito dire che i migliori giocatori di poker al mondo sono proprio coloro che la applicano con successo negli high roller live.
Ovviamente c'è anche chi non la pensa in questo modo. Patrick Leonard, ad esempio, ha detto che un top reg dei tornei online da $50 è forte quanto un reg dei tornei da $100.000 e la differenza la fanno solo il bankroll e l'abitudine a giocare per certe cifre. Anche Gus Hansen non la pensa in questo modo: dopo aver snobbato i pro tedeschi che dominano la scena live, il danese ha detto a chiare lettere che il più forte giocatore che abbia mai visto a un tavolo di poker non viene dalla Germania. Si tratta invece di "sua maestà" Phil Ivey.
Gus Hansen: "Il più forte giocatore di poker di tutti i tempi è Phil Ivey"
Nell'intervista per Pokernews.com, Hansen ha parlato a lungo dei regular degli high roller live. Come abbiamo già riportato, è convinto che nessuno di loro sappia davvero giocare secondo una strategia GTO, semplicemente perché la GTO "non esiste" (stessa opinione del reg degli high stakes online Andrew "OhHeyCindy" Graham). Poi ha spiegato che nutre grande stima nei loro confronti, perché sono senza dubbio fortissimi. Più di lui sicuramente.
"Gli attuali regular degli high roller sono molto bravi. Non sto assolutamente dicendo che potrei batterli. Non è così e lo sanno tutti. Tuttavia, non credo che sappiano applicare una perfetta strategia GTO, perché nemmeno l'Intelligenza Artificiale ci riesce. E se parliamo del "più forte di sempre" nel poker, ho pochi dubbi: nessuno di loro lo è".
Chi è, dunque, il GOAT del poker secondo Gus Hansen? La sua risposta è immediata: "Il giocatore di poker più forte che abbia mai visto all'opera è Phil Ivey nei suoi anni d'oro. Non parlo di quello attuale, contro cui gioco poco. Parlo del Phil Ivey degli anni migliori".
Quando Phil Ivey distrusse un esperto variantista online
Gus ha fatto intendere di conoscere molti aneddoti incredibili sulla vita e sulla carriera di Ivey, ma racconta invece un episodio che dal suo punto di vista serve a capire perché lo considera il più forte di tutti.
"Una volta un mio amico, che è anche un ottimo poker player, mi disse che Phil Ivey si era appena seduto al suo tavolo online. Il mio amico era esperto di una certa variante in cui invece Phil Ivey non aveva mai giocato. Il mio amico pensò: "Fantastico, Ivey non ha mai giocato a questo gioco. Non posso perdere". Giocavano a limiti molto alti, erano i primi anni 2000. Tre settimane dopo lo risentii e mi disse che non sapeva come fosse potuto succedere, ma Ivey lo aveva massacrato e lui era stato costretto ad alzarsi".

Gus Hansen: "Phil Ivey è il migliore e non sa nemmeno cosa sia la GTO"
Cosa vuol dire Gus Hansen con questa storia? Che Phil Ivey è il migliore perché ha una capacità di apprendimento fuori dal comune.
"Il mio amico non si capacitava di come Ivey avesse fatto ad apprendere così in fretta. Ha una curva di apprendimento pazzesca, che lo rende il miglior giocatore di poker al mondo. Nei suoi anni d'oro era semplicemente imbattibile e sono certo che ancora oggi sia il più forte di tutti. E pensare che non sa nemmeno cosa significhi la parola GTO..."