[imagebanner gruppo=pokerstars] Il poker sta per diventare grande protagonista nell'isola di Malta, grazie all'IPT prima ed all'EPT poi: centinaia di giocatori stanno per arrivare sull'isola, e questo significa che ben presto in molti saranno alla ricerca di ristoranti da visitare, senza sapere necessariamente dove andare.
Trasferitosi a Malta ormai da qualche anno - quando non è in giro per il mondo a causa dei tornei dal vivo - Isaac Haxton vive nella zona di Saint Julian, e quindi conosce bene i ristoranti degni di nota nei dintorni del casinò Portomaso: il pro di PokerStars ha così pensato bene di suggerirne qualcuno, ed a nostra volta noi faremo lo stesso.
Come premessa, bisogna essere onesti e riconoscere che molti ristoranti a Malta non siano granché. Pensati per i turisti e con una personalissima interpretazione di cosa sia appropriato mettere in un piatto, l'idea diffusa è che "tanto è bello, e se costa poco è meglio". Tuttavia, difficilmente un ristorante dove vorrete tornare seguirà questa filosofia: per fortuna le opzioni valide non mancano, ma se girovagate a caso le sgradite sorprese sono dietro l'angolo.
Lo statunitense punta anzitutto su un piccolo ristorante a due passi dal casinò, il Chapter One - sopra uno dei piatti - dove lo chef è maltese ma ha studiato in un ristorante stellato Michelin di Parigi, prima di tornare indietro ed aprire il suo locale: "La cucina è moderna francese, con alcuni sapori locali - premette - hanno una bella lista dei vini e delle buone grappe. La prenotazione è raccomandata, anche se non fondamentale".
Haxton punta poi sulla pizzeria "I monelli" - che descrive come la migliore di Malta, ed è difficile dargli torto - ed il ristorante "Sale e Pepe", entrambi ancora una volta molto vicini al casinò Portomaso. Sempre da quelle parti, per quanto riguarda il pesce, suggerisce lo Zeri's - sottolineando come prenotare sia obbligatorio - mentre per la carne punta su uno dei grandi classici dell'isola, il "Meat&co" che si affaccia su Spinola Bay.
Infine, sempre nell'ottica di suggerire ristoranti non lontani da dove si svolgeranno i tornei, "Ike" punta il dito sullo "Shiva's", ristorante indiano ancora una volta ad un tiro di schioppo dal casinò.
Malgrado le scelte di Haxton coprano gran parte dei ristoranti più gettonati della zona, vale la pena vedere qualche altro locale che decisamente merita attenzione. Dalle parti del "Meat&Co", ad esempio, ci sono due indirizzi come il "Dolcevita" (soprattutto per il pesce ) ed il "Meet Restaurant" (un argentino più ruspante ma anche più economico del Meat&co) che vale la pena ricordarsi.
In caso vogliate del sushi e non solo, i migliori indirizzi sono probabilmente lo "Zen" - a due passi da Portomaso - ed il "TemptAsian" di Sliema, che in realtà offre una cucina asiatica piuttosto variegata. A questo riguardo, se cercate un ristorante thailandese la vostra migliore opzione è probabilmente il "Blue Elephant" all'Hilton Hotel: lo chef è thai garantito.
Nel caso cerchiate cucina indiana, allo "Shiva's" preferiamo altri due indirizzi, vale a dire l' "Emperor of India" - a Paceville - e non troppo distante lo "Shakinah", più precisamente a Balluta Bay.
Altri indirizzi che vi consigliamo - malgrado non siano in zona - e che non potrebbero essere più diversi fra loro sono il "Fumia" a Valletta (una delle migliori opzioni in assoluto quando si tratta di pesce) e l' "Ali Baba" a Gzira, un ristorante libanese dove è praticamente impossibile trovare posto senza prenotazione, ma che potrà stupirvi, anche grazie ad un menù dedicato soltanto ai whisky single malt, che vi verranno serviti nei bicchieri appropriati contrariamente a quanto accade di solito.
Ecco quindi due proposte agli antipodi. Da un lato, uno dei migliori ristoranti di Malta in assoluto, il "Tarragon": non sarà vicino, non sarà economico, ma da quelle parti sanno il fatto loro. Dall'altro, uno di quei posti dove andare il fine settimana per un tranquillo brunch, magari con la propria ragazza, il "Mint" a Sliema, di proprietà di neozelandesi e dalla musica incredibilmente decente in diffusione.
Per una colazione a Paceville, "Dolce Sicilia" non può mai essere una scelta sbagliata, e nel caso vogliate bere qualche distillato in un ambiente appartato e dove i fumatori - anche di sigari - sono i benvenuti, andate decisi sul seminascosto "Tiffany", ancora una volta a due passi dal casinò Portomaso.
Infine, capitolo hamburger. In zona Saint Julian, le opzioni migliori sono probabilmente "Badass Burger" e "Shoreditch", mentre dalle parti di Sliema paga un po' la posizione defilata "New York Best" a Sliema, ma aspettate di assaggiare uno di quei panini o brownies al caramello salato (di cui vi alleghiamo sadicamente una foto) e poi ci farete sapere.
Cosa vi aspetterà in terra maltese insomma non lo sappiamo: male che vada morirete di bui (e qui ogni scongiuro è d'obbligo) ma di fame no di certo...