Diventare il giocatore dell'anno del World Poker Tour è in sé una splendida notizia: significa che si è vinta almeno una tappa del WPT, con tutto il montepremi del caso. Per l'organizzazione però questo non dev'essere abbastanza, visto che ha deciso di regalare al vincitore di quest'anno un tavolo da poker esclusivo, del valore di 75.000 dollari.
Si tratta di un pezzo unico, che ha richiesto oltre seicento ore di lavoro fra progettazione, scelta dei materiali e realizzazione della Akke Functional Art, azienda che da qualche anno crea oggetti di design certo non per tutte le tasche, come dimostra il singolare premio che giocatori come Ravi Raghavan, Ben Hammet e Jonathan Roy rischiano di trovarsi nel bel mezzo del salotto di casa.
Realizzato con quindici diversi tipi di legno - fra cui noce, ciliegio ed ebano - questo tavolo ha perfino un nome, che evidentemente non poteva essere che "All In". A sceglierlo il suo ideatore, Axel Yberg, che pur non dicendolo esplicitamente evidentemente spera che un oggetto del genere non passi inosservato, agli occhi di chi certi sfizi volendo se li può concedere.
I giocatori di poker professionisti che possono permettersi di frequentare con regolarità un circuito come quello del WPT, infatti, quando si imbattono in qualcosa di bello, elitario e costoso non sono soliti farsi pregare, e con un tavolo del genere il cash game del venerdì sera rischia di diventare un appuntamento davvero imperdibile.