Vai al contenuto

iPhone 6 plus: è il miglior smartphone di sempre per giocare a poker?

pokerstars_500_freeroll114La giornata di ieri è stata storica per la Apple, dal momento che ha lanciato sul mercato tre nuovi prodotti definiti dal CEO Tim Cook come simboli di "un nuovo capitolo nella nostra storia". I tre nuovi device dell'azienda di Cupertino sono l'iPhone 6, l'iPhone 6 Plus e l'attesissimo iWatch, l'orologio in grado connettere ulteriormente il mondo che ci circonda allo smartphone che teniamo in tasca.

Ovviamente questi prodotti stanno suscitando l'interesse smisurato di quasi tutto il mondo, dai super esperti tecnologici ai semplici possessori di uno smartphone, e in casi come questi è inevitabile che anche il mondo del poker venga toccato.  Il riferimento non è solo a tutti quei poker player che si ritroveranno a usare il nuovo iPhone ma a quelli che lo utilizzeranno proprio per giocare a poker.

In particolare, in questo articolo, parleremo dell'iPhone 6 Plus, un device che secondo molti rappresenta una vera e propria rivoluzione nella famiglia degli smartphone di Apple. Il perchè lo vedremo più avanti ma se questo prodotto porta con sè l'ambizione di essere il migliore della sua categoria, ci sorge spontanea una domanda: l'iPhone 6 Plus sarà anche il miglior smartphone di sempre per giocare a poker?

Un quesito provocatorio ma quando si vuole primeggiare lo si deve fare in tutti i settori e il poker mobile (ovvero quello giocato su smartphone e tablet) sta riscuotendo sempre più successo nel mondo, tanto che dopo l'esempio portato da Pokerstars quasi tutte le poker room hanno creato app studiate appositamente per offrire il gioco su questi dispositivi. Tuttavia non ci è possibile rispondere alla domanda posta poco fa perchè non abbiamo i dati per poter dire se questo device sia il migliore per giocare a poker rispetto, ad esempio, agli HTC o ai Samsung. Quello che possiamo fare, però, è analizzare l'ultima creazione di casa Apple dal punto di vista del poker giocato in versione "mobile".

Partiamo dallo schermo. Giocare a poker online sul "vecchio" iPhone 5 era una tortura perchè lo schermo da 4 pollici non permetteva lunghe sessioni senza rovinarsi la vista. Con l'iPhone 6 Plus la situazione cambia radicalmente: lo schermo da ben 5.5 pollici renderà questo dispositivo un ibrido tra uno smartphone e un tablet e permetterà di avere una visione molto più chiara delle nostre carte, degli stack degli avversari e in generale di tutto quello che succede al tavolo. In questo senso sarà anche più semplice controllare la barra delle puntate per evitare misclick e avere una maggiore sensibilità nel touch vista la superficie più ampia del display.

pokerstars-mobile

Addio schermi piccoli: Apple sceglie un "maxi" 5.5 pollici per l'iPhone 6 Plus

Se la scelta di uno schermo più grande è dettata anche dalla necessità di adattarsi al mercato (i rivali di Samsung hanno da poco presentato il Galaxy Note 4 da ben 5.7 pollici), lo è allo stesso modo quella di aumentare le prestazioni della batteria, un problema tanto fastidioso in casa Apple da suscitare spesso e volentieri l'ilarità del web. Le prestazioni dell'iPhone 6 saranno leggermente migliori rispetto a quelle del modello precedente mentre per quanto riguarda l'iPhone 6 Plus si preannuncia una durata della batteria nettamente superiore. Dal punto di vista "pokeristico" questo sposta molto gli equilibri perchè ora i possessori dell'ultimo "melafonino" potranno giocare senza l'ansia di rimanere con la batteria scarica dopo poche mani.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il processore dell'iPhone 6 Plus sarà il nuovissimo A8, più veloce del 25% rispetto a quello dell'iPhone 5 ma di poco conto nella nostra analisi: le app delle poker room non sono pesanti e possono essere gestite tranquillamente anche da device inferiori. Quello che invece interessa sicuramente è il reparto connettività: l'iPhone 6 Plus supporta 20 bande wireless LTE rispetto alle 13 dell'iPhone 5s e può raggiungere fino a 150 mbps in download; a questo si aggiunge un aumento di ben tre volte nelle prestazioni del Wi-Fi che passa a 802.11ac. In parole povere: maggiore velocità nel download dei dati e raggio d'azione più ampio per il Wi-Fi, due aspetti che rendono l'iPhone 6 Plus molto affidabile per quanto riguarda la stabilità della connessione, fondamentale quando si gioca a poker dallo smartphone.

iphone-paragone

Differenze notevoli tra l'iPhone 6 e il 6 Plus: per giocare a poker il secondo è nettamente superiore

Un altro elemento importante riguarda la sicurezza del nostro account. Spesso permettiamo alle app delle poker room di memorizzare i nostri dati di login ma in questo modo rischiamo, in caso di smarrimento dello smartphone, di perdere anche tutti i nostri soldi a causa di qualche malintenzionato. Sull'iPhone 6 Plus sarà invece presente una caratteristica che potrebbe ovviare a questo problema: il lettore di impronte digitali. Se sceglieremo questa modalità per accedere alla poker room potremo stare certi di avere il nostro bankroll al sicuro.

Chiudiamo infine con una considerazione sull'Apple Watch, il dispositivo più atteso nella presentazione di ieri. Partendo dal presupposto che su questo device sarà impossibile giocare a poker (lo schermo è troppo piccolo), l'Apple Watch si può comunque considerare parte integrante del nostro discorso perchè attraverso le notifiche immediate ci potrà ricordare che un torneo a cui eravamo iscritti sta per iniziare oppure segnalarci, attraverso le migliaia di app dedicate alla salute, se stiamo troppo tempo seduti, se la nostra alimentazione va rivista o se il nostro battito cardiaco (monitorato appunto dall'Apple Watch) suggerisce altri cambiamenti al nostro stile di vita. Tutti aspetti non strettamente legati al gioco ma comunque molto importanti per sentirsi al 100% quando si è ai tavoli online.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI