Vai al contenuto

Jason Mercier a caccia del record di Erick Lindgren

jason-mercierJason Mercier non si smentisce mai ed anche quest’anno si è messo in luce vincendo 2,4 milioni di dollari nel live. La cosa bella è che il 2011 è stato per il player della Florida un anno "ordinario" nonostante il secondo braccialetto vinto alle WSOP nel Pot Limit Omaha e i guadagni stratosferici per qualsiasi giocatore di poker ma non per un marziano come lui.

Alle World Series ha dimostrato - con questo recente successo - di essere uno dei giocatori più forti nel PLO (ma nelle altre varianti non scherza), almeno per i poker tournaments. Per chi non lo sapesse, Jason è al suo quarto anno di professionismo nel circuito live e dal 2008 (anno di maggior grazia con 2.752.000$ di vincite lorde) supera la soglia del milione di dollari di guadagni annuali, senza contare gli straordinari risultati ottenuti negli MTT online. Dal vivo è un giocatore imbattibile con oltre 7.587.000$ incassati in 4 stagioni.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Solo un altro player è stato capace di fare meglio: Erick Lindgren che dal 2004 al 2008 ha vinto per cinque anni di fila oltre un milione di dollari. Proprio nel 2008 ha conquistato il titolo di Player of The Year delle WSOP. “E-Dog“ ha vissuto due stagioni difficili ma nel 2011 si è riavvicinato ai suoi standard abituali con vincite lorde per 953.017$, dimostrando che la classe non è acqua e il talento non passa mai di moda.

Nessuno come lui è riuscito a dimostrare continuità nei tornei così ad alto livello: né Doyle Brunson e neanche Daniel Negreanu (Kid Poker ha sempre alternato le annate). Solo Phil Ivey si è avvicinato (arrivando a quota 3). Cinque anni d’oro con guadagni sempre sopra il milione per il californiano ma Mercier fa terribilmente sul serio ed è deciso a battere un altro record.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI