Vai al contenuto

La Casa degli Assi: primi eliminati e una super promozione

Si è conclusa la prima settimana e mezza de "La Casa degli Assi", il primo reality show italiano sul poker, prodotto da Magnolia in collaborazione con Pokerstars.it. La curiosità nei confronti di questo programma era tanta, sia da parte di chi conosce bene questo gioco sia da parte di chi non aveva mai sentito parlare di Texas Hold'em. Il format prevede che i concorrenti si allenino fisicamente con la bella coach Mariella Pellegrino e migliorino gli aspetti tecnici del gioco grazie alle lezioni di Alberto "grandealba" Russo, per poi confrontarsi in un tavolo settimanale dal quale chi viene eliminato deve lasciare la casa.

È difficile dare un giudizio dopo appena 10 giorni, sicuramente "La Casa degli Assi" non va inteso (come molti hanno fatto) come un reality show che si occupa principalmente del lato strategico e tattico di questo gioco, perchè un format del genere non attirerebbe mai il grande pubblico. È quindi inevitabile che il contesto e soprattutto i protagonisti ricordino maggiormente il "Grande Fratello" rispetto agli show americani sul poker come "2 months, 2 millions", nel quale un gruppetto di grinders molto nerd si poneva l'obiettivo di vincere due milioni di dollari nel giro di due mesi giocando online e live da Las Vegas.

Questa connotazione dello show italiano non deve essere vista negativamente perchè il tanto discusso "ricambio di giocatori" che secondo alcuni manca completamente nel panorama pokeristico italiano, arriva proprio grazie a un format come questo, che sicuramente tratta il poker in maniera generica e a tratti anche superficiale ma che è in grado, grazie all'enorme visibilità di Mediaset, di portare moltissimi nuovi giocatori sulle poker room dove tutti noi, che il gioco lo conosciamo da anni, giochiamo quotidianamente.

Un primo segnale decisamente positivo in questo senso è arrivato domenica, quando il Sunday Special è riuscito a sfondare nettamente il garantito di 200.000 euro (dopo mesi decisamente non entusiasmanti) proprio grazie alla promozione che metteva in palio 100€ per chiunque fosse stato in grado di eliminare uno dei concorrenti de "La Casa degli Assi" iscritto al torneo. Ben venga, dunque, questo reality show e se qualcuno avesse da ridire riguardo il poco spazio dedicato alla pura strategia, l'invito è quello di ripassare in profondità i concetti di "Expected Value" e "Long Term".

Dopo la prima settimana abbiamo dunque i primi eliminati (Marika, nella foto di anteprima, e Paolo) e qualche concorrente che si sta già distinguendo come vero e proprio personaggio. Il primo da citare è sicuramente Ercole, che in breve tempo è diventato molto popolare sul web per il suo stile (al tavolo e fuori) poco convenzionale. Ercole è il chipleader al momento e il suo monster stack di quasi 58.000 chips è stato costruito attraverso un gioco decisamente loose che gli ha permesso, grazie a una serie di colpi fortunati, di staccare tutti gli altri. Una frase che lui stesso ha usato per descriversi è alquanto significativa: "Ho giocato un anti-poker tecnico, ho giocato l'Ercole style".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il chipleader Ercole

Un altro personaggio è il ventiquattrenne Daniele, che si è dimostrato un asso al tavolo e anche sotto le coperte, come dimostrato durante una notte particolarmente movimentata con Jackelin. È innegabile che il livello tecnico per la maggior parte dei giocatori sia decisamente basso ma c'è anche qualche concorrente che dimostra di avere un po' di esperienza con il gioco, come Valentina e il qualificato online Gianluca che sicuramente hanno le idee più chiare rispetto ad avversari come Gennaro, Steven o il sopraccitato Ercole.

Se non avete ancora seguito "La Casa degli Assi" ecco una promozione di Pokerstars.it che potrebbe convincervi a farlo: depositando almeno 20€ con il codice "chipleader" entro le 22:20 di domenica sera, riceverete un ticket che vi permetterà di iscrivervi a una serie di tornei denominati come i concorrenti del reality. Se vi iscriverete al freeroll con il nome del giocatore che sarà chipleader domenica sera, potrete giocare il suddetto torneo il lunedì successivo con l'innovativa formula "all-in shootout" e la possibilità di gareggiare per un prizepool da 2.000 euro messo in palio da Pokerstars.it.

Non vi resta dunque che seguire "La Casa degli Assi" e cercare di indovinare il futuro chipleader, per poter provare a vincere una porzione di questo ricco montepremi.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI