Mettiamo subito in chiaro una cosa: quando si grinda su molti tavoli è fondamentale mantenere la concentrazione al massimo e focalizzare la nostra attenzione solo ed esclusivamente sul gioco. Tuttavia è inevitabile che ci siano determinate situazioni in cui il poker consuma poca energia mentale e questo lo sa bene soprattutto chi gioca i tornei: quante volte capita di ritrovarsi a notte fonda con un solo tavolo aperto, magari di un mtt dalla struttura lenta, con field enorme e buy in basso?
In questi casi si corre il concreto rischio di mettersi a giocare molte più mani di quante si dovrebbe per evitare di annoiarsi, con il conseguente calo nel nostro gioco. Per questo motivo può essere utile avere una fonte di intrattenimento che ci distragga un po' e che abbia addirittura la funzione di "tenerci in riga".
Sicuramente uno svago valido è costituito dalle serie tv ma è importante essere in grado di distinguere quelle che vanno bene per quando si gioca a poker e quelle che invece sono assolutamente da evitare, perchè richiedono (e spesso meritano) tutta la nostra attenzione. Per questa ragione, in questa lista non troverete Lost o Breaking Bad: queste non si possono guardare giusto per ingannare il tempo perchè richiedono grande concentrazione e rispetto. Qua abbiamo selezionato le cinque serie tv che più si adattano ai momenti morti durante il grinding, quindi che siano semplici da seguire, con una trama poco complicata e soprattutto in grado di dare un po' di svago alla nostra mente, anche a discapito della qualità vera e propria.
1) The Walking Dead
E' una delle serie tv più popolari del momento e questo è dovuto anche alla semplicità della sua trama: un misterioso morbo contagia gran parte della popolazione mondiale e trasforma gli infetti in zombie. Le avventure dello sceriffo Rick Grimes e degli altri sopravvissuti si snodano attraverso rifugi improvvisati, città chiuse da mura invalicabili e carceri trasformate in dormitori. Uno show poco impegnativo per la mente ma di grandissimo intrattenimento, ideale per restare svegli durante quelle nottate in cui si sta cercando di arrivare al day 2 di un torneo senza regalare lo stack agli avversari per il troppo sonno.
2) How I Met Your Mother
Un'altra serie che ha spopolato per quasi dieci anni e si sta avviando verso la conclusione proprio in questi mesi. Per chi non l'avesse ancora vista, vale sicuramente la pena iniziare mentre si ha qualche tavolo poco impegnativo aperto, dal momento che è molto leggera e divertente, con una trama di facilissima comprensione.
3) Scrubs
Uno show che ha già fatto storia, grazie al mix vincente di momenti esileranti e dramma. Anche in questo caso la trama è semplice: seguiamo le avventure di un gruppo di specializzandi in medicina, dal primo giorno di lavoro in ospedale fino all'ultimo. Un classico che non può mai mancare nei momenti morti.
4) The Big Bang Theory
Una bella ragazza si trasferisce nell'appartamento accanto a quello di un gruppo di fisici decisamente nerd e dal loro incontro si sviluppa tutta la serie, che continua a essere estremamente divertente anche dopo sette stagioni. Perfetta da tenere in background durante una serata senza tante emozioni ai tavoli, con Sheldon Cooper che ci ricorda perennemente quanto sia importante essere sempre razionali e calcolatori. Nella vita e ai tavoli.
5) Banshee
Con Banshee parliamo di adrenalina pura. Una serie tv spesso criticata per la scarsa solidità della sceneggiatura non può che essere perfetta da posizionare nel monitor vuoto vicino a quello dedicato ai tavoli. Anche in Banshee la storia è semplice: un uomo esce di prigione e si dirige immediatamente verso una anonima cittadina delle campagne americane, dove assiste all'omicidio del nuovo sceriffo e decide dunque di prenderne l'identità. Da galeotto a sceriffo nel giro di una puntata, Lucas Hood ci mostra in ogni episodio quanto sia facile essere coinvolti in rapine, risse e incontri amorosi con donne di facili costumi. Più semplice di così...