Come ogni anno, allo start del Main Event le World Series Of Poker tirano le somme dell'edizione che volge al termine. Un documento diffuso ieri dalla Caesars' Entertainment fornisce alcune interessanti statistiche, elaborate sui primi 58 eventi di questo 43° appuntamento iridato.
Le cifre dicono che nei primi 58 eventi ci sono stati in totale 62.918 partecipanti, con un montepremi distribuito di 154.898.279$ (aggiungendo gli eventi n. 59 e 60 le cifre diventano rispettivamente di 67.639 partecipanti e 157.413.679$).
Esfandiari, primato "uncontested"
Partiamo con le statistiche individuali, quelle che da sempre suscitano più curiosità. Inutile dire che in cima alla classifica delle vincite c'è Antonio Esfandiari, e che la top ten di questa speciale classifica è di fatto monopolizzata dal payout del Big One For One Drop, con le uniche eccezioni di Mizrachi e Merson:
TOP MONEY EARNERS | ||
Name | Cashes | Earnings |
ANTONIO ESFANDIARI | 6 | $18.560.005 |
SAM TRICKETT | 1 | $10.112.001 |
DAVID EINHORN | 1 | $4.352.000 |
PHIL HELLMUTH | 6 | $2.985.840 |
GUY LALIBERTE | 1 | $1.834.666 |
BRIAN RAST | 4 | $1.783.803 |
MICHAEL MIZRACHI | 3 | $1.521.172 |
BOBBY BALDWIN | 1 | $1.408.000 |
RICHARD YONG | 1 | $1.237.333 |
GREGORY MERSON | 3 | $1.223.327 |
Puchkov, il più costante
Per quanto riguarda la regolarità di risultati, nessuno quest'anno è andato come il russo Konstantin Puchkov, a premio ben 10 volte (due i tavoli finali). L'esperto Konstantin è anche il migliore come percentuale di itm rispetto ai tornei giocati, nell'altra speciale classifica che tiene conto solo di chi ha disputato almeno 30 eventi, e che vedete di seguito:
MOST CASHES | ||
Name | Cashes | Total Earnings |
KONSTANTIN PUCHKOV | 10 | $173.382 |
ZACHARY CLARK | 9 | $79.988 |
TERRENCE CHAN | 9 | $77.887 |
JOE TEHAN | 9 | $91.600 |
DANIEL SMITH | 8 | $443.733 |
NICHOLAS VERKAIK | 8 | $67.090 |
JEFF MADSEN | 8 | $74.553 |
JARRED SOLOMON | 8 | $66.127 |
BRYAN DEVONSHIRE | 7 | $49.850 |
TOP CASH % (MIN 30 EVENTS ENTERED) | |||
Name | Cashes | Entries | Cash% |
KONSTANTIN PUCHKOV | 10 | 31 | 32,26% |
NICHOLAS VERKAIK | 8 | 31 | 25,81% |
BRYAN DEVONSHIRE | 7 | 30 | 23,33% |
DANIEL SMITH | 8 | 36 | 22,22% |
KORY KILPATRICK | 6 | 30 | 20,00% |
JOHN PARKER | 7 | 36 | 19,44% |
JESSE MARTIN | 6 | 31 | 19,35% |
ANDY FRANKENBERGER | 6 | 32 | 18,75% |
JOHN RACENER | 6 | 35 | 17,14% |
TOM MCCORMICK | 5 | 30 | 16,67% |
George Lind, lo stakanovista
Online è solito da anni fare sessioni-fiume con il suo nick Jorj95, ma George Lind ha mostrato a queste WSOP una invidiabile resistenza psicofisica, riuscendo a giocare qualcosa come 47 eventi! E' l'ui l'iron man delle World Series Of Poker 2012, anche se Phil Ivey e Daniel Negreanu non scherzano di certo, e si meritano la top ten:
MOST ENTRIES | |
Name | Total Entries |
GEORGE LIND | 47 |
TOMMY VEDES | 46 |
DAVID CHEN | 45 |
PHIL IVEY | 44 |
DANIEL NEGREANU | 42 |
DAN KELLY | 41 |
STEVEN KELLY | 40 |
PAUL VOLPE | 39 |
MICHAEL LEAH | 38 |
DAVID WILLIAMS | 37 |
NAZIONI
Veniamo dunque alle statistiche per nazioni, quelle che - per mancanza di protagonisti nelle individuali che avete appena visto - interessano di più noi italiani. I nostri connazionali hanno fatto registrare, fino all'event#58 compreso, un totale di 644 iscrizioni. Queste ultime hanno prodotto 64 entrate a premio, con vincite pari a 1.141.667 $ ed un rapporto itm/tornei giocati del 9,78%. Tale percentuale ci pone in 47ma posizione su un totale di 64 nazioni capaci di andare a premio almeno una volta nei primi 58 eventi di questa edizione 2012; la buona notizia è che ci sono 17 nazioni con una percentuale di itm inferiore all'Italia, quella cattiva è che nessuna di queste può dirsi un paese pokeristicamente più avanzato di noi.
N.B.: le statistiche sono quelle ufficiali delle WSOP e le prendiamo per buone anche se non si può garantire sulla loro esattezza. Ad esempio mancano i risultati di Mustapha Kanit e Fabrizio Baldassari che sono considerati residenti all'estero (Malta e Montecarlo, ndr), così come al contrario vengono conteggiate le performance di Jeff Lisandro, che è nativo di Perth (Australia) e vive a Santa Barbara (California), anche se non ha mai nascosto le sue origini salernitane.
Vediamo un pò di classifiche, a partire da quella dei guadagni totali che - soprattutto grazie all'exploit di Rocco Palumbo, ci vede in top ten:
TOP MONEY EARNERS | ||
Country | Cashes | Earnings |
United States | 5158 | $113.819.212 |
United Kingdom | 272 | $15.417.396 |
Canada | 411 | $6.388.325 |
France | 146 | $2.406.628 |
Germany | 109 | $2.171.945 |
Australia | 44 | $1.826.121 |
Russia | 124 | $1.813.896 |
Malaysia | 1 | $1.237.333 |
Italy | 63 | $1.141.667 |
Brazil | 55 | $774.419 |
Come si accennava prima, siamo in top ten per numero di iscrizioni ai vari tornei
Country | Entrants |
United States | 49.209 |
Canada | 3.664 |
United Kingdom | 2.123 |
France | 1057 |
Russia | 1033 |
Germany | 879 |
Italy | 644 |
Brazil | 485 |
Australia | 327 |
Netherlands | 240 |
e per numero di ITM
Country | Cashes | Earnings |
United States | 5158 | $113.819.212 |
Canada | 411 | $6.388.325 |
United Kingdom | 272 | $15.417.396 |
France | 146 | $2.406.628 |
Russia | 124 | $1.813.896 |
Germany | 109 | $2.171.945 |
Italy | 63 | $1.141.667 |
Brazil | 55 | $774.419 |
Australia | 44 | $1.826.121 |
Ireland | 32 | $337.959 |
ma non siamo tra imigliori come percentuale di itm
Country | Cashes | Entries | Cash % |
Spain | 32 | 171 | 18,71% |
Denmark | 20 | 114 | 17,54% |
Ireland | 32 | 190 | 16,84% |
Austria | 16 | 105 | 15,24% |
Sweden | 26 | 171 | 15,20% |
Hungary | 17 | 121 | 14,05% |
France | 146 | 1057 | 13,81% |
Australia | 44 | 327 | 13,46% |
Norway | 14 | 108 | 12,96% |
Netherlands | 31 | 240 | 12,92% |
L'ultima classifica ha come criterio minimo di ammissione le 100 iscrizioni globali per nazione.
Italiani vs scandinavi: rendimenti a confronto
Queste leaderboard fanno emergere un dato curioso, comparando i numeri degli italiani con quelli dei giocatori di altri paesi. Il dato che emerge è che l'Italia ha fornito alle WSOP più iscritti di tutta la Scandinavia messa insieme: 171 svedesi, 114 danesi, 104 norvegesi e 96 finlandesi rendono un totale di 489 iscrizioni che non si avvicina neanche alle 644 degli azzurri. Se però con metodo analogo si vanno a contare gli itm, scopriamo che i 489 tentativi dei giocatori provenienti dai 4 paesi nordici hanno prodotto 71 entrate a premio, dunque più di quanto siano riusciti a fare gli italiani nelle 644 volte in cui ci hanno provato.
Stiamo crescendo e abbiamo ripreso a vincere, e queste sono due certezze. I miglioramenti futuri dovranno necessariamente passare per un avvicinamento delle nostre statistiche a quelle di paesi pokeristicamente molto avanzati come quelli scandinavi. Intanto cerchiamo di recuperare terreno già da questo Main Event...