[imagebanner gruppo="pokerstars"] Che i giocatori di poker si scoprano molto spesso sbadati non è una novità, anche quando si tratta di gestire somme di denaro tutt'altro che indifferente, ed ancora una volta Mickey Petersen ha dimostrato di non fare eccezione a questa regola.
Il giocatore danese, che è prossimo a trasferirsi da Londra ad Edimburgo, come tutti coloro che stanno preparandosi ad un trasloco ha pensato bene di sfruttare il fine settimana per impacchettare le sue cose, ed è proprio facendo ordine tra cassetti, armadi e scatoloni che da una vecchia felpa è saltato fuori un regalo inatteso: una fiches da 5.000 dollari del Rio Casino.
Non è la prima volta che "mement_mori" si scopre così fortunato lontano al tavolo da poker, visto che già qualche anno fa gli era capitato di trovare una fiches dello stesso valore abbandonata in uno zaino. Naturalmente l'ironia al riguardo si è sprecata, con Jason Mo che gli ha scritto: "E' un modo sottile per far notare agli altri che sei troppo ricco per accorgerti di aver perso 5.000 dollari".
Ma la risposta di Mickey Petersen in questo senso non si è fatta attendere: "Vorrei che fosse la dimostrazione di quanti soldi abbia, e invece l'unica cosa che sottolinea è quanto sia ancora tremendamente irresponsabile - ammette - è comunque certo che non ho mai avuto un avvio così profittevole durante una domenica".
Se vi state domandando cosa ci faccia un giocatore di poker con una fiches da 5000 dollari in tasca, in realtà per i professionisti che frequentano Las Vegas si tratta di un'abitudine consolidata. Avere appena qualche fiches in tasca è infatti molto più comodo che portarsi in giro grosse somme di denaro contante in tasca, ma questo presenta naturalmente degli svantaggi, come il fatto di perderle e di non essere altrettanto fortunati nel ritrovarle.
D'altra parte, se non più tardi dello scorso dicembre un professionista di poker - rimasto anonimo - si era dimenticato 300.000 dollari in contanti in un taxi di Sin City non ci si può stupire più di tanto, anche se forse chi quel denaro non lo vede più tornare indietro probabilmente non si mette a raccontarlo in giro...