Vai al contenuto

Negreanu: ‘quanto valgono i 9 braccialetti di Ivey?’

daniel-negreanuI braccialetti delle World Series hanno tutti il medesimo valore? La domanda la pone in modo provocatorio Daniel Negreanu durante un'intervista video rilasciata a Melbourne. Continuano a far discutere le WSOP in versione australiana. 

Il capitano del team pro di PokerStars ha lanciato il sasso nello stagno, commentando la nona vittoria di Phil Ivey alle WSOP. "Bisogna pesare - afferma Negreanu - bene i braccialetti. Ci sono stati eventi che potrebbero essere oggetto di discussione: addirittura in certi tornei partecipavano solo quattro persone e davano diritto al braccialetto".

"E' logico, senza l'assegnazione del bracciale, Ivey non sarebbe qui, stesso discorso per Hellmuth e per il sottoscritto. In tutti i casi, a prescindere da questo discorso, per me Phil Ivey rimane il miglior giocatore del mondo" conclude in maniera sportiva.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Con ogni probabilità Negreanu non voleva alimentare nessuna polemica nei confronti del rivale statunitense, ma approfittare di questa vittoria per aprire il dibattito sullo spessore tecnico di certe manifestazioni brandizzate WSOP.

Daniel Negreanu nella sua carriera ha vinto 4 tornei delle World Series, l'ultimo nel 2008, l'evento $2.000 Limit Hold'em con 480 partecipanti. 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI