Vai al contenuto

Phil ‘polarizing’ Ivey torna su Tilt e ingaggia 7 players

phil-iveyVita e nick nuovi per Phil Ivey che è tornato di nuovo protagonista della scena mondiale del poker.

Dopo l'uscita cruenta dalla compagine azionaria che controllava Full Tilt Poker (attraverso la holding Tiltware), nella giornata di ieri, il re è tornato sulla piattaforma che lo ha consacrato ed è stato subito uno dei players più seguiti negli High Stakes online, con il nuovo nick di battaglia "polarizing".

Non è il primo ex player sponsorizzato di Full Tilt Poker a cambiare nick: ha seguito lo stesso percorso di Alex Luneau che, nelle prime settimane, ha giocato con il suo nome reale per poi usare il suo vecchio screen name Alexonmoon

Il più grande vincitore di tutti i tempi degli High Stakes online è stato protagonista di una sessione vincente nel 2-7 Triple Draw, a livelli proibitivi naturalmente (1.000$/2.000$), incassando circa 145.600 $.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Proprio in queste ore ha confermato il suo stato di grazia, vincendo altri 80.000 $ a spese di Scott "mastrblastr" Seiver.

Phil Ivey però si sta muovendo anche nello sviluppo della sua nuova social room IveyPoker.com (dove i giocatori statunitensi possono giocare play for fun e seguire corsi di coaching con top player mondiali).

Dopo aver ingaggiato Patrik Antonius, Cole South, Greg Merson, James Dempsey e Jennifer Harman, entrano nell'Ivey Team anche altri sette nomi noti nel panorama internazionale: il november nine 2011 Matt Giannetti, David Peters (che ha vinto più di 6 milioni di dollari tra tornei live e online),  Josh Brikis, Jonathan Tamayo, il canadese Gillian Epp (protagonista negli high stakes), il britannico John Eames e l'ungherese Balazs Botond. Ivey sta costruendo un super team in stile red pro, come ai vecchi tempi.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI