Vai al contenuto

Arriva la conferma: PokerStars lancia Split Hold'em, nuova variante per il cash game. Le regole!

Confermate le nostre anticipazioni: PokerStars ha lanciato una nuova variante per risollevare l'action nel cash game e rimescolare le carte e gli equilibri nel field. Si tratta di Split Hold'em, gioco che ha l'obiettivo di rendere il poker online più divertente e imprevedibile, con due board e maggiori combinazioni.

Era da tempo che nel mondo del poker si sentiva l'esigenza di una nuova variante che potrebbe riavvicinare i players amatori al cash game, in gran parte dei mercati, divenuto un gioco full reg o quasi.

PokerStars ha ufficializzato nella serata di ieri Split Hold'em: il gioco che divide in due separati boards le 10 carte comuni distribuite sul tavolo. In questo modo si avranno due flop, due turn e due river. Le carte saranno pescate naturalmente dal solito mazzo, quindi la componente matematica sarà sempre importante, ma ci saranno infinite variabili con il nuovo format.

Si avrà una doppia azione. Il pot sarà diviso in due ed ogni vincitore di uno dei board avrà diritto alla metà. Come nel texas hold'em sarà premiata la migliore mano per ogni board.

Lo staff di PokerStars per il momento ha svelato solo le regole basic. "Se la mano va allo showdown tu devi avere la migliore mano in entrambi i boards per vincere l'intero piatto" rivela Dan Price, Ring Games Manager di PS.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

"Split Hold'em è un esempio delle nuove varianti su cui abbiamo lavorato in PokerStars. Pensiamo che il gioco possa fornire sfide coinvolgenti e opportunità per i giocatori per testare il loro ingegno in un format nuovo per tutti".

Il nuovo format si ispira ad un vecchio gioco americano giocato spesso negli home games negli Stati Uniti: Double Flop Hold’em.

Vi aggiorneremo sulla data di lancio in Italia della nuova variante!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI