Vai al contenuto

Vince $2,4 milioni a poker e scommette su se stesso a Hollywood

In pochi si ricorderanno di Douglas Kim, giocatore statunitense di origini coreane, capace nel 2006 ad arrivare al final table del Main Event WSOP: è stata l'edizione più ricca con 12 milioni di dollari finiti nelle tasche di Jamie Gold, il vincitore. Fu il torneo della deep run di Allen Cunningham che si interruppe al quarto posto. Ma è stato anche l'anno di Kim che in quel momento riuscì a battere il record del più giovane più giovane finalista. Aveva solo 22 anni.

Fu eliminato al settimo posto dal runner-up Paul Wasicka. Fu l'unico a non essere la vittima del miracolato Gold, in quei giorni in stato di grazia. Il risultato gli consentì di vincere circa 2,4 milioni.

La sua storia

Nato a New York da genitori coreani, si è laureato alla Duke University in Economia e proprio al college ha imparato a giocare a poker negli home games, studiando strategie sul forum 2+2 e su parecchie pubblicazioni di quegli anni.

Dopo il Main, ha continuato a giocare a poker ma non in maniera professionale, seppur può vantare diversi in the money nei principali circuiti americani. In particolare nel biennio 2015-2016 ha intensificato la sua presenza nei tornei estivi a Las Vegas, durante le WSOP ed è tornato in the money nel suo torneo, il Main Event.

 

Finalmente 888, la seconda Poker Room online a livello mondiale è arrivata in Italia. Registrati subito! Per te un Bonus immediato di 8 euro senza deposito e Freeroll giornalieri da 5000 euro.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La sfida ad Hollywood con una scommessa da $2 milioni

La sua passione è sempre stata però il cinema: è attore e scrittore ed ha deciso di utilizzare i soldi vinti a poker per finanziare il suo sogno. Purtroppo a Hollywood - secondo il suo punto di vista - alle "minoranze" etniche (come gli uomini asiatici) difficilmente vengono assegnati ruoli di primo piano in film e serie tv. Il tema è molto delicato, in realtà ci sono tante eccezioni. In tutti i casi Douglas Kim ha voluto investire su alcune produzioni per riuscire a sfondare questo muro e mettersi in luce come attore.

Ha finanziato e prodotto un episodio "pilota" di una serie televisiva semi-autobiografica che racconta il viaggio di un attore americano di origina asiatiche che vive a Los Angeles.

La commedia dura mezz'ora ed è intitolata "Just Doug" ed andrà in onda oggi negli States su "DramaFever" piattaforma video streaming della Warner Bros. In bocca al lupo!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI