Vai al contenuto
Tottenham nuovo stadio

Tottenham, addio al White Hart Lane: nel nuovo stadio anche eSport e NFL

Il 2-1 sui rivali del Manchester United è stato il modo migliore per salutare il White Hart Lane, la casa del Tottenham dal 1899 fino a qualche giorno fa. Gli Spurs, infatti, a partire dalla stagione 2018/2019 avranno un nuovo stadio, più moderno (in tutti i sensi).

La data di apertura del nuovo impianto è ancora incerta: il Tottenham spera di poterlo usare già a partire dalla stagione 2018/2019, ma non è detto. Nel frattempo, la squadra dovrebbe giocare a Wembley per tutto il prossimo campionato – coppe comprese.

Concerti, eSport e NFL

Gli stadi moderni, di cui lo Juventus Stadium è un ottimo esempio, sono molto più che semplici arene calcistiche. La nuova casa del Tottenham punta proprio a questo: grazie ad un campo retrattile, infatti, nel nuovo stadio degli Spurs sarà possibile ospitare concerti ed eventi di eSports, oltre a partite della NFL americana.

Fa riflettere la decisione degli Hotspur di puntare molto sui videogiochi competitivi, segno che il mercato è sul punto di esplodere definitivamente anche in Europa. Non a caso altre squadre inglesi, come Manchester City e West Ham, hanno un proprio team di giocatori di FIFA.

Mentre ruspe e gru stanno già demolendo il White Hart Lane, si parla già di cifre per il nuovo stadio: dovrebbe costare intorno agli 800 milioni di sterline, dunque oltre un miliardo di dollari. Ma le potenzialità di alti ricavi sono immense.

multiprodotto_300x250_ita

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il Tottenham: “Vogliamo rigenerare l’intera area”

“Abbiamo davanti una visione per il club e lo stadio. Vogliamo portare la NFL qui da noi”, ha dichiarato Donna-Maria Cullen, direttore esecutivo degli Spurs: “Uno dei motivi che ci ha spinto è stato creare qualcosa di più significativo di un semplice club calcistico, per dare vita alla rigenerazione di quest’area.

La Cullen ha proseguito: “Il campo retrattile che stiamo installando ci permetterà di ospitare più concerti e altri eventi. Qui sarà possibile anche guardare eventi di eSport, che in Corea e Stati Uniti attirano regolarmente 50.000-60.000 spettatori: potrebbe essere un’altra opportunità per monetizzare la struttura”.

Il club si aspetta di ricavare circa 3 milioni di sterline (poco meno di 4 milioni di euro) l’anno da eventi non legati al calcio, visto che il nuovo stadio del Tottenham potrà ospitare 60.000 posti – inclusi 8.000 posti VIP.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI