Vai al contenuto

I Fantasy Sports sbarcano in Europa con il calcio, prima tappa UK

L'accordo tra Fox Sports (gruppo Murdoch) e Draft Kings apre scenari importanti nella realtà europea per quanto concerne i Daily Fantasy Sports. In rampa di lancio calcio, golf e Nascar.

Lo ha annunciato il CEO di Draft Kings, Jason Robins: "andremo a spendere un sacco di soldi con Sports Fox che trasmette molti eventi sportivi dal vivo, come calcio, golf e Nascar. Sono tutte manifestazioni coperte dal nostro palinsesto".

fantasy-bet-oddsen

L’accordo prevede un investimento pubblicitario di 250 milioni di dollari.

L'obiettivo è il mercato europeo: "la ricapitalizzazione di DraftKings ci consentirà di espanderci in altri mercati come il Regno Unito, entro la fine dell'anno".

L'obiettivo è chiaro: il mercato europeo e il football in particolare. Lo stesso percorso che aveva compiuto il poker online. Fenomeno nato negli States e poi esportato in tutto il mondo.

DraftKings dispone già di un software di gestione per il calcio (soccer) ed offre giochi Daily sull’MLS (Major League Soccer). 

In questo articolo puoi leggere come funziona il calcio su DraftKings.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

I Daily Fantasy Sports hanno registrato un vero boom negli ultimi anni negli States, forti della legalizzazione del 2006 a livello federale (attraverso l'UIGEA). Ma vi sono sempre più stati che si stanno schierando contro ed hanno vietato l'offerta (ci sta pensando anche il Nevada).

Per questo motivo, la strategia di DraftKings sembra obbligata e naturale: guardare all'Europa e sfruttare altri sport, oltre a quelli americani, dopo la ricapitalizzazione di 300 milioni che ha elevato il valore della società a 1,2 miliardi di dollari.

Il calcio sarà senza dubbio uno dei volani che consentiranno all'industria dei Fantasy di sfondare nel mercato europeo e poter competere con le scommesse sportive.

Il canale Fox Sports 1 può vantare circa 85 milioni di abbonati.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI