Uno degli aspetti più interessanti ed accattivanti dei Daily Fantasy Sports è la possibilità di diventare virtualmente un allenatore di calcio schierando la formazione che si ritiene migliore. Proprio come un manager, si può decidere di puntare tutto sui nomi importanti disponibili in rosa oppure tentare il colpo a sorpresa mandando in panchina le stelle e dando fiducia agli outsider. Su Mondogoal.it le possibilità a disposizione per dar sfogo alle proprie abilità sono più ampie rispetto ad altri siti di DFS per due motivi: il primo è la formazione a 11, che riproduce ciò che avviene in campo in maniera più fedele; il secondo riguarda i contest "mixed", ovvero con partite di competizioni diverse.
La Copa America è già iniziata, gli Europei prendono il via questa sera e Mondogoal.it ha subito lanciato un interessante torneo da 1.000€ garantiti e buy-in di 5€ sulle due partite di Copa America di stanotte e quella di esordio della Francia. In un contest di questo tipo, con la possibilità di selezionare giocatori appartenenti a nazionali di continenti differenti, il fattore abilità viene fuori in maniera preponderante. Vediamo chi sono i migliori da selezionare per la formazione di questa notte, analizzando reparto per reparto il modulo 3-4-3.
BONUS DI 5 EURO SENZA DEPOSITO PER CHI SI REGISTRA ORA!
Portiere: Claudio Bravo
Mentre molti punteranno sul francese Lloris oppure su Romero dell'Argentina, noi ci affidiamo al numero del Barcellona Claudio Bravo. Il motivo? Prima di tutto perché così facendo sceglieremo un calciatore con una percentuale di ownership più bassa (aspetto sempre positivo), sicuramente il meno scelto dei tre. In secondo luogo, scegliere Bravo al posto di Lloris e Romero ci permette di mantenere possibilità praticamente identiche di ricevere il bonus per la porta inviolata potendo comunque contare su un maggior numero di parate. La Bolivia è infatti una squadra nettamente più debole ma si gioca il tutto per tutto stanotte, quindi tenterà di andare al tiro più spesso. Al contrario, la Romania cercherà soprattutto di non essere schiacciata e di non subire reti, mentre Panama ha dimostrato di essere in buona forma battendo proprio la Bolivia 2-1 all'esordio.

Difensori: Evra, Rami, Rojo
Nessuna delle tre squadre di stanotte ha difensori che impostano il gioco, pertanto è inutile cercare quelli con il maggior numero di passaggi completati. Ciò che può fare la differenza per i difensori in questo contest sono gli assist, i goal e i contrasti vinti. Per questo motivo puntiamo sull'eterno Evra che dovrebbe partire titolare e garantire la consueta impenetrabilità difensiva accompagnata da un'ottima spinta sulla fascia di sinistra. Rami non è un terzino ma un centrale difensivo solido, ottimo nei contrasti aerei e con il vizio del goal. Entrambi non dovrebbero avere problemi a fermare il fragile attacco rumeno e accumulare punti per la porta inviolata.
Marcos Rojo è invece un difensore che si pone esattamente a metà tra i due francesi: nato come centrale, in nazionale è sempre schierato terzino sinistro. Da lui ci si può aspettare un'ottima gara in entrambe le fasi, vista anche la pochezza dell'esterno destro di Panama Cooper (discorso differente se avesse giocato a destra dovendo affrontare l'ottimo Quintero).
Centrocampisti: Pogba, Di Maria, Castillo, Matuidi
I tre centrocampisti ideali per le partite di questa notte sono anche i migliori e quelli più scontati: Pogba, Di Maria e Vidal. Il francese è stato uno dei migliori dell'anno per quanto riguarda i DFS della Serie A grazie ai tanti goal e assist e alla costante propensione al tiro (con ottima realizzazione di tiri in porta); Di Maria è un centrocampista box-to-box straordinario, che garantisce un'infinità di punti tanto nei parametri difensivi quanto in quelli offensivi (merito anche della sua capacità di segnare e offrire assist); Vidal è il cuore del centrocampo cileno e oltre a vantare caratteristiche tattiche simili a quelle di Di Maria (seppur con meno esplosività) è anche una sorta di regista per la Roja, con conseguente gran numero di passaggi completati.
Chi gioca i Daily Fantasy Sports è però ben consapevole che sia quasi impossibile inserirli tutti e tre nella stessa formazione senza sforare il budget. È quindi necessario fare delle rotazioni con altri centrocampisti meno noti e soprattutto meno cari. I nostri consigli in questo caso sono di puntare su Banega (autore di un goal contro il Chile) e Fernandez (appena 5.2 milioni di crediti) dell'Argentina, il già citato Castillo di Panama e Matuidi della Francia.
Attaccanti: Higuain, Griezmann, Sanchez
Per l'attacco non puntiamo su Messi: la Pulce non è in un buon momento, sia fisico che mentale, e potrebbe anche non partire titolare. Diversamente, Higuain dovrebbe esserci e non c'è partita migliore di quella con Panama per sbloccarsi in Copa America. Il suo costo è molto elevato pertanto è necessario selezionare attaccanti meno cari da affiancargli. Per assurdo il primo nome è quello di Griezmann, punta che chiunque sceglierebbe in formazione dopo l'annata straordinaria all'Atletico Madrid. Griezmann è anche il rigorista della Francia e contro la Romania un punteggio elevato dovrebbe essere quasi certo.
Se il budget ve lo permette, il miglior uomo per completare l'attacco è Alexis Sanchez, che costa 12 milioni. Sull'ex Udinese c'è poco da dire e la Bolivia, come detto, è un avversario più che abbordabile. L'alternativa low cost è un altro cileno con un passato in Serie A: Edu Vargas. L'ex Napoli dovrebbe partire nuovamente titolare e garantire un punteggio dignitoso.
Questo è un esempio di formazione in grado di rispettare il budget:
NON SEI ANCORA REGISTRATO A MONDOGOAL.IT? 5 EURO DI BONUS SENZA DEPOSITO SE LO FAI ORA!