Vai al contenuto

Paolino "PaoDoc" Virciglio: "Dal poker ai Daily Fantasy Sports, è qua il futuro!"

Per anni è stato una presenza fissa negli MTT online e live prima e ai tavoli di cash game poi. Paolino "PaoDoc" Virciglio ha vinto molto con il Texas Hold'em, ma da qualche tempo si è ritirato dalle scene pokeristiche per dedicarsi a due nuove attività completamente differenti tra loro: i Daily Fantasy Sports, nei quali è già uno dei top winner italiani, e un'attività imprenditoriale che si occupa di prodotti per i gatti. Se entrambi i suoi progetti sono in piedi, gran merito va attribuiti agli anni passati con le carte in mano, che Paolino ha sempre visto come un investimento sul futuro. Abbiamo parlato di questo e molto altro nella nostra intervista.

Ciao Paolino, benvenuto su Assopoker. Dal 2008 al 2015 hai giocato a poker in maniera professionistica, vincendo, tra le altre cose, un Sunday Special, un evento ICOOP e diversi tornei dal vivo. Poi, dall'estate 2015 ti abbiamo visto sempre meno ai tavoli. Ti va di raccontarci che piega ha preso la tua vita e la tua carriera?

Ciao Gianluca e un saluto a tutti i lettori di Assopoker.

Come hai detto tu da circa metà del 2015 ho praticamente smesso di giocare a poker in maniera professionistica, gioco giusto qualche top event online e un live ogni tanto per incontrare un po’ di amici. Personalmente ho sempre pensato che il poker fosse solo una fase, un mezzo per avere le risorse per costruirmi un futuro diverso, magari da imprenditore. Non mi sono mai visto in futuro con le carte in mano o davanti al pc a cliccare, sapevo che sarebbe arrivato il momento di investire ciò che si era guadagnato per aprire qualcosa di mio che mi desse soddisfazione, o per lo meno provarci. Con il mercato del poker in discesa, un livello sempre più difficile da battere e anche un senso di saturazione (non mi divertivo più a giocare), ad inizio 2015 ho iniziato a cercare opportunità di business e a studiare un po’ i vari settori; ho messo da parte il poker e ho trovato una nicchia, quella dei prodotti d’artigianato per animali domestici, che mi piaceva (ho quattro gatti). Ho aperto una società con un amico ed ho iniziato a produrre e vendere online aprendo un e-commerce Athleticat.it. Il riscontro è stato molto positivo, tanto che ci stiamo già trasferendo in un laboratorio più grande. Qualche mese dopo ho scoperto che i Daily Fantasy Sports stavano per sbarcare in Italia e ho deciso di investire in questo nuovo settore.

10547868_10206161101927940_665721165666994877_o

Cosa pensi della situazione attuale del poker italiano, live e online? Ritieni che giocare a poker per vivere, al di là della tua esperienza personale, sia ancora un'ambizione realizzabile? A certi livelli è necessario scappare sul dot com come fanno molti reg oppure anche il .it è ancora in grado di offrire molto?

Penso che il periodo delle vacche grasse sia finito per quanto riguarda il panorama italiano online. Inoltre il livello dei giocatori è cresciuto molto e mentre prima i soldi si facevano principalmente contro i fish, ora la lotta è reg vs reg. Live, invece, la situazione è diversa: ci sono ancora un sacco di circuiti con tornei low buy-in molto belli, poi la componente “dal vivo” ha sempre il suo fascino e penso che ci sarà sempre action. Anche le partite cash live troveranno sempre nuovi protagonisti coi soldoni disponibili a rimpinzare le tasche dei regular. Credo quindi che vivere di poker guadagnando certe cifre (elevate rispetto ad un lavoro “normale”) sia ancora possibile ma solo per quelli davvero forti. Andare all’estero e giocare sui .com è sicuramente un’opzione, ma non credo siano tutte rose e fiori visto il livello. Live, invece, credo che si possano fare ancora tanti soldi, ma mettetevi il cuore in pace per quanto riguarda la varianza, visto il numero esiguo di mani che si possono grindare.

Quando i Daily Fantasy Sport sono sbarcati in Italia tu eri uno dei più preparati, se non il più preparato in assoluto. Non a caso, hai vinto il primo torneo nella storia dei DFS.it per oltre 6.000€. Da dove nasce questa passione? Qual è il tuo bilancio dopo i primi sette mesi di "grinding"?

Ho giocato a calcio per 25 anni, quindi son sempre stato appassionato, anche se non sono un vero tifoso. Mi è sempre piaciuto più giocare che guardare, ma da quando ho sentito parlare dei DFS ho iniziato subito ad interessarmi vista l’analogia con il poker. Entrambi i giochi condividono alcuni concetti di base: si paga un buyin, si crea un montepremi ed è un gioco che si basa sull’analisi e le statistiche. E non ci dimentichiamo dell’amica varianza. Quando ho aperto il portale e ho iniziato a studiare i meccanismi mi sono andato a guardare tutti i parametri del 2015, questo ha aiutato ovviamente quando c’è stato il primo torneo e nessuno aveva idea di come avrebbero performato i vari calciatori. I primi 3 mesi ho giocato parecchio, soprattutto HU, ma sono giunto alla conclusione che con questa rake, a livelli medio-alti, tra regular, il gioco non sia battibile. Diverso invece il discorso per i livelli low-buyin, i tornei, i sit e i 2up. Dovendomi occupare del portale non ho più grindato come all’inizio, ma il bilancio per ora è ampiamente positivo, circa 8.000€ di profitto.

REGISTRATI ORA SU MONDOGOAL: BONUS DI 5€ SENZA DEPOSITO!

Pensi che i DFS possano avere un percorso simile a quello del poker online in Italia? Credi che si possa diventare professionisti dei DFS giocando solo sui siti italiani?

Penso proprio di si. Il gioco è davvero bello, avvincente e adrenalinico. Inoltre hai tutto il tempo di studiare e schierare le tue formazioni con calma per poi goderti la partita senza dover più far nulla. Vi assicuro che quando ballano tanti soldi per un eventuale fallo o tiro in porta è molto diverso dall’aver piazzato una scommessa sul risultato. Può succedere di tutto in ogni momento. Non ci dimentichiamo che siamo in Italia, un paese che va avanti a pane e calcio, in cui il Fantacalcio è l’argomento principale del lunedì. Secondo me c’è un enorme potenziale per questo nuovo settore. Per dire se ci si potrà vivere è presto, non ci dimentichiamo che una grossa parte degli introiti dei regular del poker viene dai programmi di fidelizzazione, bisogna vedere come si muoveranno in questo senso le room di gioco. Per ora ovviamente non se ne parla. Inoltre sarà fondamentale vedere come verranno accolti eventuali altri sport in cui le statistiche sono ancora più importanti rispetto al calcio, penso all’NBA ad esempio.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Paolino Virciglio dopo la vittoria de Gli Assi di Pokerclub
Paolino Virciglio dopo la vittoria de Gli Assi di Pokerclub

Qual è il modo migliore per approcciarsi ai Daily Fantasy Sports?

A livello di preparazione è fondamentale studiare i match in palinsesto, guardare le quote, i precedenti fra le squadre, informarsi sulle probabili formazioni, infortunati, squalificati ecc. A questo si deve aggiungere un approfondito studio delle statistiche dei vari calciatori sulla piattaforma di gioco. Il consiglio è quello di schierare il massimo numero di formazioni possibile per abbattere la varianza, facendo ruotare le proprie scelte. Ad esempio 3 portieri, 5 difensori, 7 centrocampisti e 5 attaccanti. Per quanto riguarda il bankroll il discorso è lo stesso del poker, ossia avere un certo numero di buyin per il livello a cui si gioca. Nel caso del multi-formazione però fate attenzione perché potreste schierarne anche 25 in alcuni tornei. C’è una differenza importante qui di cui tener conto: mentre in un torneo multientry di poker ogni entry non è correlata alle altre, in un torneo DFS multi-formazione, dato che farete ruotare giocatori diversi, se alcune formazioni andranno molto bene (esempio exploit di alcuni giocatori), sarà difficile che le altre vadano a premio.

Recentemente Mondogoal è sbarcato sul .it. So che conosci alla perfezione tutti gli scoring system dei vari siti, quindi ti chiedo: quali sono i tuoi consigli per vincere su questa piattaforma? Molti utenti alle prime armi sono in difficoltà con la scelta del modulo, ad esempio...

Per quanto riguarda il modulo è sempre consigliabile utilizzare il 3-4-3 per un semplice motivo: dovete schierare più attaccanti e centrocampisti possibili, infatti questi due ruoli realizzano mediamente punteggi più alti rispetto a difensori e portieri. Potrebbe sembrare scontato, ma non lo è. Basterebbe assegnare più punti ad alcuni parametri dei ruoli difensivi per equilibrare tutto. Per il resto credo che le strategie generali esulino dalla piattaforma di gioco, i consigli rimangono gli stessi di prima, si tratta solo di andare a studiare parametri diversi. Ricordo infatti che ogni piattaforma ha il suo sistema di punteggio, quindi giocatori che vanno bene su una magari non sono l’ideale per le altre.

Hai vinto centinaia di migliaia di euro con il poker, hai una laurea in Ingegneria e ora hai in ballo due progetti completamente diversi tra di loro. Qual è il futuro di PaoDoc? Come ti vedi tra dieci anni?

Bella domanda. La risposta è che non ne ho idea. Nel 2002 non mi sarei mai visto dieci anni dopo a giocare a poker, stavo incominciando Ingegneria, figurati. La vita mi ha insegnato che è del tutto imprevedibile, quindi l’unica cosa che posso fare è continuare a lavorare ai miei due progetti e farli crescere. Posso dirti cosa mi piacerebbe: riuscire a trasformare almeno uno di questi due progetti in un business solido e continuare ad essere indipendente, potendo gestire il mio tempo come faccio da ormai 8 anni. L'anno scorso, prima dell'arrivo dei DFS in Italia ho aperto un portale che si occupa proprio questo gioco, Dailyfantasysports.it.

REGISTRATI ORA SU MONDOGOAL: BONUS DI 5€ SENZA DEPOSITO!

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI