Vai al contenuto
Miralem Pjanic

Statistiche Fantasy Sport: i 10 maestri dei passaggi chiave

Al netto del tifo per la propria squadra del cuore e delle preferenze per i propri beniamini, chi vuole eccellere nel fantasy football non può prescindere dai più freddi e incontrovertibili dati matematici. Le statistiche nei fantasy sport sono fondamentali, irrinunciabili. Ecco a voi dunque l'analisi statistica dedicata a un valore importantissimo nel fantasy football, quello dei passaggi chiave.

I passaggi chiave rappresentano una stat capace di "pompare" tantissimo il punteggio finale di un giocatore, anche se magari in quella particolare gara questo giocatore non si è comportato benissimo da un punto di vista strettamente prestazionale. Ci siamo resi conto tutti di come sia capitato spesso che un calciatore che si guadagna un misero 6 al Fantacalcio magari in ottica fantasy football ha fatto incetta di punti, grazie appunto ai passaggi chiave.

Questa la definizione dei cosiddetti "pc": "si intende ogni passaggio che crea un possibile tiro in porta per il calciatore che riceve il pallone a prescindere che si realizzi o meno in gol. Nel passaggio chiave rientra anche l'assist ovvero il passaggio del calciatore che conduce ad un'azione di gol".

Per quanto riguarda questa statistica, il re assoluto è Miralem Pjanic. 10 presenze in campionato, 850 minuti giocati e la straordinaria media di 3 passaggi chiave a partita. Praticamente acquistando il jolly della Roma si parte già con 15 punti in cascina. Mica male, vero? Pjanic ha anche una media di 2,8 tiri a partita - statistica questa che però non tiene conto dei tiri che finiscono nello specchio e quelli che invece vanno fuori.

Dietro di lui ecco il talento dell'Empoli Riccardo Saponara. L'ex milanista incompreso ha 2,9 passaggi chiave a partita (ma in 9 partite e 795 minuti), ai quali aggiunge la bellezza di 3,7 tiri a partita. Se teniamo conto che Saponara costa molto meno di Pjanic e che pur con meno presenze e minuti del romanista ha più o meno la stessa media di passaggi chiave, ma addirittura più tiri in porta, ci rendiamo conto come l'empolese sia una pick irrinunciabile o quasi.

Statistiche fantasy sport: la sorpresa Pereyra

Al terzo posto ecco il giocatore che forse non ti aspetti: Roberto Pereyra. Purtroppo lo juventino è attualmente infortunato, ma nelle 5 partite giocate (472 minuti) ha una strepitosa media di 2,9 passaggi chiave (come Saponara). Pereyra però calcia poco: 1 solo tiro a partita. Viene da pensare che quando tornerà a disposizione di mister Allegri sarà una pick da tenere in considerazione ogni volta che giocherà titolare.

Roberto Pereyra
Roberto Pereyra

4° posto per Diego Perotti del Genoa con 2,5 passaggi chiave a partita e 1 tiro. Il folletto dei liguri è il 2° giocatore con più dribbling riusciti, con una media di 3,2 - davanti a lui soltanto a Franco Vazquez (ben 4,2), mentre Alejandro Gomez lo appaia in classifica. Dietro di lui Maxi Moralez: 2,5 passaggi chiave a partita e 1,6 tiri.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Quindi due giocatori da 2,4 passaggi chiave a gara: Giacomo Bonaventura e Borja Valero. A seguire un terzetto formato da Juan Cuadrado, Franco Vazquez e Lorenzo Insigne con 2,3 passaggi chiave. Insigne però calcia tantissimo: 4,3 tiri a partita.

Statistiche fantasy sport: volete provare il colpaccio? Ecco Fernando

Chiudiamo con un altro giocatore di cui si parla poco in ottica fantasy football, ma che dalle statistiche potrebbe essere una di quelle pick con cui distinguersi. Fernando della Sampdoria ha giocato 11 gare, per un totale di 987 minuti, collezionando 1 gol e 2 assist. Niente di che? Mica tanto.

Vero, il centrocampista blucerchiato ha il vizietto del giallo: ben 6 le ammonizioni subite fin qui. Eppure la sua media di passaggi chiave è di 1,8 a partita. Non tira tanto, è vero (solo 0,6 i tentativi), ma nonostante commetta 1,7 falli a partita ne subisce anche in media 2,5.

Non costa pochissimo, circa 11.000 crediti, ma come detto potrebbe essere una scelta alternativa per distinguersi dalla massa, soprattutto quando la Sampdoria gioca tra le mura amiche contro squadre non di prima fascia: in queste occasioni è più facile che Fernando fornisca prestazioni meno "fallose" e restituisca dunque un punteggio molto alto.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI