Vai al contenuto
Poker live a rischio pensionamento? Ecco i problemi tecnici…

Poker live a rischio pensionamento? Ecco i problemi tecnici…

Il poker live è stato messo in stand by, il regolamento perso nei meandri della burocrazia e osteggiato da una parte dell’opinione pubblica: il Consiglio di Stato l’ha esaminato nel lontano maggio 2011, data antecedente all’intervento normativo voluto dall’ex Ministro dell’Economia Giulio Tremonti che – proprio su suggerimento dei giudici amministrativi – apportò delle modifiche … Continued
Poker online: da AAMS ‘sì alla liquidità internazionale’

Poker online: da AAMS ‘sì alla liquidità internazionale’

Storico incontro a Parigi tra i rappresentanti degli enti regolatori di Italia, Francia, Spagna e Portogallo. Ha partecipato come spettatrice interessata, per la prima volta, anche la Germania. Ma c’è di più, presto anche la Gran Bretagna potrebbe aderire al progetto europeo, per introdurre regole comuni per la disciplina del gioco online, anticipando di fatto, … Continued
Il senatore Lauro si scaglia contro il poker live

Il senatore Lauro si scaglia contro il poker live

Il senatore Raffaele Lauro (nella foto), del Partito delle Libertà (PDL), in questi anni si è battuto per imporre una maggiore  trasparenza nel gioco pubblico, in funzione di una più efficace lotta alla criminalità organizzata e al riciclaggio di denaro. Una crociata senza dubbio apprezzabile, considerando l’impegno profuso nella sua attività parlamentare.
Gioco e tasse: altra stangata in arrivo da 15 milioni

Gioco e tasse: altra stangata in arrivo da 15 milioni

Un'altra stangata in arrivo per il settore del gioco: la Commissione Industria del Senato ha approvato un emendamento del Decreto Legge sulla "Crescita".  Il provvedimento - in base ad informazioni raccolte da Jamma – innalza ulteriormente il livello di tassazione nel gambling pubblico, per finanziare la promozione dell'offerta online di opere dell'ingegno, attraverso la modifica … Continued
Isildur1 nei guai? Il fisco perquisisce centinaia di pro svedesi

Isildur1 nei guai? Il fisco perquisisce centinaia di pro svedesi

Decisa offensiva dell'agenzia fiscale svedese Skatteverket: nella giornata di ieri è partita un'indagine nei confronti di migliaia di grinders professionisti che, nel periodo 2008-2011, giocavano in siti che non facevano parte dello spazio economico comunitario. Il fatto clamoroso è che gli ispettori hanno fatto irruzione nelle case di molti giocatori, sequestrando computer e telefonini.