Vai al contenuto

Alessio Pillon, un trionfo scritto nel cognome: vince €43K al PLO di Rozvadov

Chiamatelo PiLlOn

Sembra un gioco di parole, perché il PLO lui ce l'ha davvero dentro: nel cognome. Alessio Pillon però fa sul serio ed ha appena vinto un importante torneo live con le quattro carte. Si tratta del Big Wrap Warmup, torneo che si è svolto nell'ormai consolidata cornice del King's di Rozvadov.

Buy-in di 550€ e 200.000€ garantiti, il Big Wrap Warmup ha attirato 607 ingressi, tra cui diversi italiani. Due dei nostri sono riusciti a ritagliarsi uno spazio nel tavolo finale, anche se non sembrava una giornata proprio fausta per il Pot Limit Omaha azzurro. Angelo Riccio è infatti uscito subito al nono posto e Alessio Pillon era l'ottavo di 8 rimasti.

Alessio Pillon, da ultimo a primo in 6 ore e 200 mani

Il player veneto è però uno specialista dei tornei PLO, in cui vanta due successi colti in altrettanti eventi ISOP a Nova Gorica. Con pazienza e una innegabile run, Alessio ha risalito la china senza sentire la pressione del final table televisivo.

Così, già a 6 left, Pillon diventa chipleader ed elimina anche il giocatore più esperto al tavolo: il variantista di lungo corso Erich Kollmann.

Come spesso accade, tuttavia, gli stack nei tornei di Pot Limit Omaha sono sottoposti a numerose fluttuazioni. Così, dopo l'uscita di Matthias "Rulaz" Pum in quarta posizione, i tre rimasti raggiungono un accordo, spalmando il montepremi e lasciando solo 4.500€ in gioco insieme al trofeo.

Richard Toth, altro navigato regular del circuito live, si prende la fetta più grossa di montepremi, in virtù di uno stack da chipleader al momento del deal. Uno stack, quello dell'ungherese, rimpinguato grazie proprio a qualche colpo inflitto a Pillon. Ad ogni modo i due arrivano in heads up e alla fine è proprio Alessio Pillon a spuntarla.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
La stretta di mano tra Pillon e Toth, dopo lo showdown finale

Sei ore e 198 mani prima era ultimo di 8, adesso alza il trofeo e porta a casa una cifra davvero rara, per un torneo di Pot Limit Omaha. Complimenti a lui!

  1. Alessio Pillon 43.495€ *
  2. Richard Toth 42.863€ *
  3. Tim Grau 29.486€ *
  4. Matthias Pum 20.039€
  5. Richard Vymeris 15.714€
  6. Erich Kollmann 12.311€
  7. PAvel Hravanek 9.255€
  8. Joachim Sanejstra 6.574€
  9. Angelo Riccio 5.248€

* deal

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI