"Uno che fa questo mestiere qua non può essere mollo", ma anche sì. Prendiamo a prestito - storpiandola - una epica citazione del maestro Malesani per introdurre un personaggio particolare, che nell'ultimo periodo ha fatto parlare molto, moltissimo di sè. Si chiama Vincenzo Mollo, è un 29enne calabrese di Spezzano Albanese e il mese scorso ha vinto di tutto su PokerStars.it: prima il NoS KO, poi uno Spin&Go da 20.000€ e infine lo SCOOP 2H. In totale, nello spazio di neanche 11 giorni, un incasso pazzesco da 74.234€ per lui. Di chi stiamo parlando? Avete capito bene, proprio lui: "Camposanto87".
In questi giorni il calabrese si trova a Sanremo dove sta giocando il Party Poker Millions, "pizzicato" da Marcello "cavendramin" Miniucchi che ce lo ha poi presentato. Così abbiamo approntato una breve intervista per conoscere meglio un ragazzo sicuramente fortunato, ma anche simpatico.
La prima curiosità è per quel nickname così particolare che si è scelto: perchè "Camposanto87"? "Ahaha, è un nick storico per me e risale ai tempi di People's Poker, quando grindavo i sit'n'go insieme a un amico che si faceva chiamare "ospedale81"...."
Parliamo dunque di un giocatore non certo alle prime armi, e questo si era capito. Altrettanto fuori discussione è il fatto che, ultimamente, tutto quello che Vincenzo tocca si trasforma in oro. Sarà per questo che si è presentato a Sanremo per il Party Poker Millions? Lui, in un certo senso, conferma: "Ma sì, alla fine sono consapevole del fatto che questo è un periodo molto positivo per me, quindi cerco di sfruttare al massimo la scia."
Ma è solo run o c'è qualcos'altro? Certo i periodi in cui "scendono le tue" aiutano, ma anche la fiducia in se stessi gioca un ruolo fondamentale. Mollo conferma: "Penso che per centrare determinati obiettivi sia necessario un mix di abilità, fiducia e fortuna, con quest'ultima che gioca una parte molto importante".
Vincenzo è un appassionato di lungo corso ma rimane un amatore, che si dedica al poker - in particolare MTT - solo la sera e praticamente solo online, visto che per motivi di lavoro non gli è possibile organizzare con frequenza trasferte di gioco. Quella di Sanremo è una lieta eccezione, e chissà che la run di "Camposanto87" non approfitti per lasciare la firma anche qui...