Vai al contenuto

WSOP 2018: Ivey e Negreanu dominano nel Big One for One Drop, Holz è short

Che field incredibile al Rio

Alle WSOP 2018, l'evento#78 è un toccasana per i palati più fini. Basta infatti guardare il count a fine day 1 per rendersi conto della qualità di questo torneo. Se la prima piazza è occupata da Rick Salomon con 11.450.000 gettoni, alle sue spalle completano il podio virtuale due fenomeni come Phil Ivey e Daniel Negreanu. L'americano imbusta 10.365.000 fiches dopo essere stato nella top tre per tutta la prima giornata. Il canadese invece dopo una partenza lenta, recupera il gap e si porta a quota 8.100.000 unità. Se non vi bastano questi nomi, allargate il raggio alla top 10 per vedere quali fuoriclasse avanzano al day 2.

Daniel Negreanu
Daniel Negreanu

Dan Smith è quinto con 7.735.000 fiches e precede un certo Erik Seidel (6.835.000). Poi è la volta di Dominik Nitsche con 6.550.000. Il tedesco per sole 10.000 unità supera Jason Koon (6.540.000). Fuori dai migliori 10 ci restano poi Christoph Vogelsang (5.680.000), Nick Petrangelo (5.300.000), Cary Katz (5.230.000), Steffen Sontheimer (5.150.000), Mikita Badziakouski (4.725.000), Justin Bonomo (4.715.000) e Stephen Chidwick (4.550.000). Come detto si trovano sul fondo del count due giocatori fenomenali: Fedor Holz e Adrian Mateos. Il tedesco annaspa con 3.220.000, mentre l'iberico è ultimo con 3.100.000. E pensare che lo spagnolo ha messo a segno la prima eliminazione del day 1, bustando David Peters con colore vs doppia coppia.

24 ingressi nel day 1

Il "$1.000.000 The Big One for One Drop", alle WSOP 2018, ha visto 24 giocatori lanciarsi nella mischia della prima giornata. Il torneo ricordiamo che ha un cap di 48 players e la late resta aperta fino alla ripresa delle ostilità nel corso del day 2. Al momento il prize pool ha messo insieme 22.080.000 dollari. Stack di partenza a fissato a quota 5 milioni di pezzi, mentre 10 livelli da 60 minuti l'uno hanno ridotto il field a 19 giocatori. Non completano il taglio del nastro David Peters, Antonio Esfandiari, Isaac Haxton, Bryn Kenney e Jake Schinlder, per un quintetto di fenomeni.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Phil Ivey
Phil Ivey

Detto dell'eliminazione di Peters, Esfandiari alza bandiera bianca quando con A-K impatta su K-K di Jason Koon. Isaac Haxton invece muove allin con K-Q e si trova dominato da A-Q di Cary Katz. Bryn Kenney è out per mano di Phil Ivey. Sul board 10-9-4-Q Kenny finisce ai resti con A-10 e Ivey snappa con J-8 per la scala. Infine, l'ultima eliminazione del day 1 la mette a segno sempre Phil Ivey. Questa volta con A-K non lascia scampo a Q-J di Jake Schindler. Carte in aria con il day 2 a partire dalle ore 12 locali, le 21.00 in Italia e si giocherà fino alla formazione del tavolo finale a sei giocatori.

Il count ufficiale

    1. Rick Salomon 11.445.000
    2. Phil Ivey 10.365.000
    3. Daniel Negreanu 8.100.000
    4. Matthew Siegal 7.900.000
    5. Dan Smith 7.735.000
    6. Erik Seidel 6.835.000
    7. Talal Shakerchi 6.745.000
    8. Dominik Nitsche 6.550.000
    9. Jason Koon 6.540.000
    10. David Einhorn 6.110.000
    11. Christoph Vogelsang 5.680.000
    12. Nick Petrangelo 5.300.000
    13. Cary Katz 5.230.000
    14. Steffen Sontheimer 5.150.000
    15. Mikita Badziakouski 4.725.000
    16. Justin Bonomo 4.715.000
    17. Stephen Chidwick 4.550.000
    18. Fedor Holz 3.220.000
    19. Adrian Mateos 3.100.000
Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI