In questo Articolo:
DeepStack Championship e Colossus i migliori
Dopo l’articolo che aveva come fine ultimo quello di prendere in esame i migliori tornei in base alla loro struttura, torno ad analizzare lo schedule delle World Series Of Poker 2021, per scovare i tornei coi buy in più bassi, tra i quali il DeepStack Championship pare il migliore.
Voglio prendere in esame i tornei che hanno un buy in inferiore ai mille dollari e lo farò per data, in modo da soddisfare le esigenze di chi sta programmando il viaggio proprio in queste settimane.
$400 -The Reunion- 01 Ottobre
Andando in ordine cronologico, il primo torneo che salta all’occhio per gli amanti del low buy in, è l’evento numero 4, “The Reunion” in partenza il primo di ottobre.
Programmato sulla distanza di tre Day 1, si potrà accedere al torneo investendo una cifra di $400, per un prize pool garantito di 5 milioni di dollari.
Vi sarà la possibilità di effettuare un ReEntry per ogni flight e le registrazioni chiuderanno al termine del decimo livello di ogni day 1.
Verranno consegnate 50.000 chips e si giocheranno livelli di 30 minuti al day 1, che diventano di 40 al day 2 e al final day.
$600 -No Limit Hold’Em DeepStack- 04 Ottobre
Interessante la struttura del NLH DeepStack, programmato per le 11,00 del mattino del 4 di ottobre.
È un evento della durata di un paio di giorni, al quale si potrà accedere fino al livello numero 12 del day 1. Starting stack di 30.000 chips e livelli da 30 minuti ciascuno.
$500 -Freezeout NLH- 18 Ottobre
Lunedì 18 ottobre è invece in programma il $500 Freezeout NLH che durerà due giorni.
Trattasi dell’evento numero 35, al quale si potrà accedere per i primi 12 livelli del day 1. Monte stack iniziale di 25.000 e livelli da mezz’ora per tutta la durata del torneo.
$400 -COLOSSUS- 29 Ottobre
Non mancherà nemmeno quest’anno il COLOSSUS, evento numero 55 dello schedule WSOP, che verrà suddiviso in A & B.
Si svilupperà in 4 giornate di gioco durante le quali i due segmenti verranno conglobati in un torneo unico.
Si gioca con uno stack iniziale di 40.000 chips per 40 minuti a livello e la possibilità di un re-entry.
$600 -DeepStack Championship- 01 novembre
Il DeepStack Championship è di gran lunga, almeno a mio parere, il torneo più interessante tra quelli che vi propongo.
È un vero e proprio Championship della specialità.
Si gioca No Limit Hold’Em per un costo di iscrizione pari a $600 per 30.000 di stack iniziale e 40 minuti a livello per il Day 1 che diventano 60 a partire dal Final Day, per tre giornate di torneo con un Day 1 unico e un solo ReEntry da spendere entro i primi 9 livelli.
$500 -SALUTE to Warriors- 02 novembre
Agli amanti dei tornei a sfondo benefico, può interessare il SALUTE to Warriors del 2 di novembre. Parte dei proventi, occorre capire se, come probabile, derivanti dalla fee, oppure dal montepremi, verranno devoluti alle organizzazioni che operano sul territorio USA a favore dei Veterani.
La struttura non è malvagia, 40 minuti per livello e 25.000 gettoni di partenza con la possibilità di usufruire di un ReEntry fino alla chiusura della late registration fissata per i primi 9 livelli.